Ciao per sempre
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Possiamo davvero dire addio a una persona, a un posto che abbiamo amato o che ha fatto parte di noi?
Per il funerale della nonna, Margherita è costretta a tornare a Collina d’Oro, il luogo dov’è cresciuta negli anni Novanta, con i terreni coltivati che danno al paese “quel nome fiabesco e anche un po’ ridicolo perché d’oro ci sono solo infinite distese di spighe di grano”. Ad attenderla ci sono la sua vecchia casa, l’amica d’infanzia che non ha più voluto incontrare, il primo amore dal quale è scappata senza spiegazioni. Rivederli significa fare i conti con quindici anni di silenzi e di bugie, ammettere la possibilità del dolore e affrontare verità sopite per troppi anni, provando a riconciliarsi con gli strappi della vita. Perché c’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce.
Con una scrittura schietta e usando la propria geografia personale, Corinna De Cesare racconta un passaggio cruciale nell’esistenza di tutti, uomini e donne: il combattimento con il passato perché smetta di infestare le nostre vite; il ritorno a casa, dove le radici continuano ad affondare anche se i rami sono andati lontano, e dove, per capire chi sei, basta scrutare negli occhi di chi ti ha visto crescere, ridere e sbagliare.
- ISBN: 8831007505
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 192
- Data di uscita: 22-04-2021
Recensioni
Secondo libro letto per il Torneo Letterario Robinson, personalmente il vincitore dell'accoppiata che mi è stata assegnata. Il romanzo si apre con la morte della nonna di Margherita, la protagonista, e il conseguente ritorno della nipote nel paesello di Collina, in Puglia, per il suo funerale. A dis Leggi tutto
È un peccato, questo romanzo parte bene e poi diventa la fiera delle banalità e la trama assume le fattezze di quelle serie brutte italiane che fanno su canale 5. Abbastanza deludente, un finale melodrammatico da rete 4, che ti fa rimpiangere l'ovvio di canale 5 sovracitato. Vabbè, dimenticabile vel Leggi tutto
Libro intenso scritto che narra molto bene di come il Passato a volte irrompa nella vita presente e di come Spesso scappiamo per non avere nulla a che fare con esso.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!