

Sinossi
"Nessi e connessi" è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso. Annalisa Corrado e Rossella Muroni ci rivelano come l'unico modo per risolvere i problemi sia adottare una visione circolare della vita e dell'ecosistema. Stati, aziende e cittadini devono infatti contribuire al cambiamento, rendendosi innanzitutto coscienti dei legami tra i vari ambiti. Come avviene per esempio con l'economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l'idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell'economia lineare. "Nessi e connessi" invita ad abbandonare la convinzione di essere individui separati. Tutta l'esistenza, dal globale al locale, è in fondo una relazione costante tra individui ed esperienze: solo partendo dall'analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell'ambiente e dei diritti delle persone. Prefazione di Ilaria Capua.
- ISBN: 8842831387
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 256
- Data di uscita: 14-04-2023
Recensioni
Un bel libro basato sul far conoscere e comprendere alle persone le vere necessità e difficoltà che i tempi moderni devono affrontare riguardo al tema del cambiamento climatico e l'ambiente. Si distingue tra tutti gli altri per il focus posto sull'Italia. Ho apprezzato molto, inoltre, "Gocce di coli Leggi tutto
Un buon libro per chi non si è mai approciato a determinati argomenti, con qualche esempio pratico. Tuttavia l'approccio giornalistico lo rende un insieme di articoli non così approfonditi e che non mettono del tutto in discussione il sistema economico alla base dei mali che il libro stesso descrive Leggi tutto
Un libro che spiega molto bene le connessioni spesso invisibile tra crisi climatica, ambiente, salute, alimentazione, sistema economico e sistema geopolitico.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!