

Sinossi
Pessimista in perenne dialogo con la morte, tetro nichilista, provocatore iconoclasta, malato di morbus austriacus: è così che spesso viene etichettato Bernhard. Ciò può in parte essere vero per la produzione che precede "Correzione"; ma a partire da questo romanzo tali semplificazioni sono contestabili, sia perché in seguito si farà sempre più esplicita la vis comica sia perché al solido muro della negatività verranno contrapposti un magnete di forza vitale e pulsante, uno o più nuclei di esperienze positive. In "Correzione" uno di questi nuclei è certamente la limpida descrizione del percorso che Roithamer, l'imbalsamatore e il narratore fanno per andare a scuola: "per noi il sentiero della scuola, come il sentiero della vita, è sempre stato solo un sentiero di dolore, ma nello stesso tempo un sentiero di tutte le scoperte possibili e di una felicità sublime". Vi è poi la rosa di carta che il narratore trova nel cassetto superiore del comò della soffitta, che gli rammenta i momenti gioiosi trascorsi insieme durante una sagra di paese nella quale il giovane Roithamer vinse al tiro a segno un mazzo di 24 rose di carta gialla - senza mai sbagliare un colpo: proprio lui, che contro la tradizione di famiglia detestava la caccia. Le regalò, tutte meno una, "a una ragazza sconosciuta che nel passargli accanto gli aveva ricordato sua sorella". La rosa custodita è l'emblema di una possibile felicità, di una chance che, sebbene rifiutata, era a portata di mano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 319
- Data di uscita: 10-09-2013
Recensioni
Vanity and futility… The hero of the novel, Roithamer – a highly educated philosopher – was striving to achieve perfection for years… When his idea of perfection had failed he took his own life… It was in Hoeller’s garret, where I had now moved with Roithamer’s papers, most of them relating to the bu Leggi tutto
Thomas Bernhard's novels constitute perhaps the most enigmatic prose reading experience of my life. His novels are brilliant puzzles, and a single reading will probably not vouchsafe you all of a given novel's secrets. Correction seems a prime example. Here we are again with the typical first-person Leggi tutto
As John Peel once remarked about The Fall, “always different, always the same”, and this applies to the dissonant pulveriser Thomas Bernhard too, with Correction his Perverted by Language . (In fact, a more studious Fall/Bernhard scholar might spend some time compiling a diverting buzzfeed pairing of Leggi tutto
This is the novel Ben Marcus referred to in his contra-JFranz defense of difficulty in that Harper's essay . He says that according to a little function that used to be on Amazon.com, to read and comprehend Thomas Bernhard's "Correction" requires 355 years of education. Like all Bernhard, it's never Leggi tutto
La radura possibile “Tutta l'epoca in cui viviamo oggi in verità è sempre stata contro il pensiero e si limita a fingere di pensare, la tendenza oggi è contro il pensiero ed è per la finzione, come in genere tutta quest'epoca in cui viviamo è finta, tutto è finto, nulla è reale, tutto è finto”. Nella Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!