

Sinossi
Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa "ereditare" la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura (Philip Roth e Cormac McCarthy) e dal cinema (Clint Eastwood), si delineano i tratti di una paternità indebolita, ma comunque vitale, priva di ogni aura teologica e fondata sul valore etico della testimonianza singolare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 139
- Data di uscita: 13-07-2017
Recensioni
Σπουδαία η σκέψη του Recalcati για την οικογένεια, από την πλευρά της ψυχανάλυσης και χρήσιμη για νέους γονείς. Η υπερμοντέρνα οικογένεια εισάγει μια φαινομενική ομοιογένεια χωρίς συγκρούσεις. Αν κάποια εποχή το παιδί υποτασσόταν στην ιεραρχική οργάνωση της οικογένειας, τώρα αυτή υποτάσσεται στην από Leggi tutto
Τις τελευταίες ημέρες είχα τη χαρά να μελετήσω το νέο βιβλίο του διάσημου Ιταλού ψυχαναλυτή Massimo Recalcati. Αυτή η πρώτη ανάγνωση (λέω πρώτη διότι θα ήταν αστείο αν τη θεωρούσα αρκετή), μου άφησε θετικές εντυπώσεις και σίγουρα με έβαλε σε μια διαδικασία σκέψης και ενασχόλησης που δεν είχα υπολογίσ Leggi tutto
Η πραγματικά ενδιαφέρουσα αυτή ανάλυση αποδυναμώνεται λόγω της αχρείαστης φλυαρίας που τουλάχιστον εμένα με κούρασε ..
Grande riflessione che lascia molte domande al lettore per la crescita personale e genitoriale
Una splendida eredità quella di Recalcati, che proprio del concetto di eredità parla. Nella prima parte si sofferma sul senso della perdita della paternità - in senso sociale o famigliare - anche attraverso i suoi eccessi: il lassismo dal '68 a oggi, che ha indotto un eccesso di desiderio, e il trion Leggi tutto
Ιn his book Recalcati presents the father's future, as an institution. In the present and in the future, fathers will not only be the fathers of the Law, but also the fathers of the Word. Not only the symbol of Castration but also the one of Desire. Recalcati disconnects the father from the biologica Leggi tutto
“Quello che resta del padre nel tempo del tramonto della sua funzione simbolica è la possibilità di una testimonianza incarnata di cosa significhi vivere eticamente il proprio desiderio come un dovere.” BISOGNA LEGGERLO. Grazie Recalcati
Ζόρικο το πρώτο μέρος, πιο βατό το δεύτερο με τα παραδείγματα (ταινίες, βιβλία κτλ). Μου ξύπνησε και την επιθυμία να διαβάσουμε και λίγο Ροθ.
Abbastanza difficile da capire, non mi è stato chiarissimo. Ho preferito altri suoi saggi, ma sicuramente lo rileggerò
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!