

Sinossi
Capita a tutti, prima o poi, di sfogliare l'album di famiglia. Le pagine di Alessio Cremonini, però, raccontano una storia eccezionale. Il prozio Karl che partecipa al Putsch di Monaco ed è fra i primi tesserati del partito nazista; la visita di Göring, con la bisnonna che alza al massimo il volume di Radio Londra; il nonno Bruno salvato dalla carneficina di Stalingrado, poi responsabile della propaganda radiofonica della Repubblica di Salò; Laura diciassettenne che attraversa la linea gotica pur di raggiungerlo; Milano sotto le bombe, la cena con Karajan, la ferocia dei fascisti a un passo dalla fine. Sfilano sotto gli occhi del lettore, come fossero in pellicola, le sequenze più drammatiche della storia del Novecento. Così quell'incredibile album di famiglia diventa vivido e animato: il libro che si può scrivere soltanto una volta nella vita.
- ISBN: 8806245317
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 232
- Data di uscita: 13-06-2023
Recensioni
Un bellissimo romanzo d'esordio. La storia delle ascendenze tedesche dell'autore è a dir poco affascinante, per quanto tragica. Il tutto si svolge tra Germania e Italia a cavallo della Seconda Guerra Mondiale e tra le fila famigliari dell'autore si apre un modo fatto di tutte le contraddizioni dell'e Leggi tutto
Bellissimo esordio. Una storia che coinvolge e commuove, scritta con uno stile che scorre benissimo ma con riflessioni interessanti. L’autore non fa sconti ai protagonisti, anche se sono persone della sua famiglia a cui ha voluto bene. Unica “pecca”: l’espediente narrativo dello spirito dell’autore Leggi tutto
Prospettiva interessante, scorrevole.
Storia vera fino a che non incontra l'immaginazione dell'autore, che come un'ombra, rivive la vita di suo nonno e dei suoi famigliari, nella Germania durante la salita al potere di Hitler e dello scempio della 2a Guerra Mondiale e la rinascita a Roma con la moglie e la figlia Cristina, madre dell'au Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!