

Sinossi
«COMMOVENTE, STRUGGENTE, POTENTISSIMO». ROBERTO SAVIANO La scoperta della paternità, i primi anni di vita di due gemelli, il marchio incerto di una malattia genetica che potrebbe svilupparsi in una forma grave o leggera, o anche scomparire lasciando solo poche tracce sulla pelle, e poi Napoli e l’Italia, le ambizioni artistiche e i bisogni economici borghesi, la storia di una coppia e di una generazione. In questo libro di impronta autobiografica e di grande forza narrativa, i fatti quotidiani, sia ordinari che straordinari, diventano l’occasione per riesaminare la vita nel suo complesso: di fronte alla malattia, nel passaggio dalla condizione di figlio a quella di padre, ogni valore viene riconsiderato, il passato e il futuro assumono nuovi significati, la speranza della guarigione (le diverse guarigioni di questo libro) acquisisce un nuovo senso. Dolore e felicità; paura e aspettative; amore e responsabilità; destino e caso: con un rigore a tratti quasi spietato, il neo padre, partendo dalla propria esperienza, incrociando le vite degli altri e analizzando libri, opere d’arte e persino guide turistiche e teorie ufologiche, affronta temi universali con uno stile misurato, capace di sincerità intransigente e di improvvisi, quasi inaspettati, momenti di profonda dolcezza. Lontano da ogni presa di posizione definitiva e con uno sguardo aperto a ogni sfumatura della realtà, Guarigione è un libro capace di sorprendere, di far riflettere, di colpire per la sua profonda umanità.
- ISBN: 8868332418
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 252
- Data di uscita: 23-10-2014
Recensioni
Un romanzo, tra memoir e autobiografia, nonfiction quindi, che parla di tempo e trasformazioni: la malattia in guarigione, una coppia in famiglia, da uno stadio dell’essere umano a un altro, successivo e diverso. Un libro che narra anche e soprattutto del diventare genitori e lo fa senza mai staccar Leggi tutto
Cristiano de Majo scrive una storia di non fiction intensa e fluviale: la famiglia, la genitorialità, la paura della quotidianità, la malattia, e soprattutto il potere sempre un po' debole della guarigione sono temi non nuovi ma trattati in modo sincero e molto umano. Una voce che, durante la lettur Leggi tutto
Solo 45 persone su Anobii hanno letto questo libro? Male! È una storia vera , ed è come parlare con l'autore. (Di giochetti tipo Scuola Holden non ce n'è nemmeno uno, per alcuni potrebbe essere un male, per me no). Di realizzazione personale, di diventare genitori (e adulti, credo), di cosa è importa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!