Starlight
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UN CASO EDITORIALE SENZA PRECEDENTI IN ITALIA PER MESI IN VETTA ALLE CLASSIFICHE UNA NUOVA STRAORDINARIA STORIA D’AMORE
Quando la notte indossa le stelle pensa a me
«Ho letto che esistono delle stelle che all’occhio umano si mostrano come un unico corpo celeste, ma che viste da vicino in realtà sono due che ruotano attorno allo stesso punto. Stanno sempre insieme, nonostante tutto, qualunque cosa succeda.»
«Davvero?» L’idea di quella stella mi affascinava.
«Sì, sono talmente distanti da noi che il loro chiarore all’occhio umano si fonde in un’unica sorgente luminosa, ingannandoci. Ma in realtà là dietro ci sono due stelle che per il resto della loro vita ruoteranno insieme.»
I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei.
Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai.
Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare. Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre.
Cristina Chiperi ha solo diciotto anni ma è già un fenomeno editoriale senza paragoni. È l’autrice italiana più amata di Wattpad con oltre 20 milioni di visualizzazioni. I suoi libri della serie My dilemma is you sono stati per mesi in vetta alle classifiche. La stampa più prestigiosa e i principali programmi televisivi di cultura hanno parlato di lei. Le migliaia di suoi fan sui social media la adorano e chiedono senza sosta sue nuove storie. Ed ecco Starlight, il primo romanzo di una nuova imperdibile serie. La storia di un’amicizia che sembrava infinita. La storia di una promessa tradita che cambia tutto. La storia di una scelta che ricuce le ferite dell’anima. Perché anche le stelle possono perdersi, ma nessuno cielo è mai così infinito da non farle rincontrare.
- ISBN: 8811672562
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 197
- Data di uscita: 06-02-2017
Recensioni
Prima o poi imparerò a leggere i dettagli dei libri prima di immergermi nella lettura, ma fino ad allora continuerò a trovare degli autori promettenti che iniziano una saga, ed io ne resto inevitabilmente incastrata dentro. E' il caso di questo libro, dove l'autrice è al suo esordio con la carta stampata ma non certo con i racconti. La storia è molto carina e come sempre sono stata attratta dalla copertina, i grafici fanno sempre degli ottimi lavori. La protagonista è Daisy, una ragazza che da poco ha iniziato la facoltà di filosofia all'università. Daisy da piccola ha sofferto molto a causa della separazione dei suoi genitori, di cui si ritiene responsabile. A dodici anni incontra a scuola Ethan, un ragazzino chiuso e riservato ma con la passione per le stelle, ed i due si trovano, tanto è che quando parlano di stelle e costellazioni sembra che ci siano solo loro due. Ma Ethan tradisce la fiducia della piccola Daisy, e quando lei e la madre si trasferiscono i due si perdono di vista. Ora Daisy è all'università, e dopo tanto tempo sembra avere di nuovo trovato il coraggio di aprirsi alle amicizie, grazie anche a Noemi ed Ale, che sono i suoi migliori amici. Ma proprio all'università, complice Ale che vuole presentare alle ragazze un nuovo amico, Daisy si ritrova davanti Ethan ed il passato doloroso mai sopito torna velocemente in superficie. I due fanno finta di non essersi mai incontrati prima, ma Ale ed Ethan diventano amici stretti ed iniziano a passare insieme un sacco di tempo, e così anche Daisy se lo troverà sempre appresso, proprio lui che vorrebbe cancellare dalla sua vita. Ma le vecchie amicizie, quelle vere, sono dure da dimenticare ed Ethan vuole a tutti i costi cercare di spiegare la sua versione dei fatti alla nostra protagonista, quella versione che anni fa lei non ha mai voluto ascoltare. E' giunta l'ora per Daisy di sapere la verità, e di aprire nuovamente il suo cuore ai sentimenti, perché le stelle non sono l'unica cosa che ama in Ethan, ed il sentimento è ricambiato. In mezzo ci si mette Noemi che prende una cotta per Ethan, e le tante bugie che Daisy ha raccontato ai suoi amici per non rivelare che si conoscevano. Sarà ora divisa tra scegliere di provare a rimettere a posto il passato, e magari costruire un futuro con il suo amico di sempre, oppure essere fedele e leale all'amicizia vera che si è creata con Noemi. Ma il cuore ha già deciso per lei. Nell'ultimo capitolo rispunta dal passato un personaggio che sembra volere dire anche lui la sua versione su cosa è successo ai tempi della separazione dei suoi genitori, ma questo ovviamente sarà il proseguo nel prossimo capitolo della saga. Devo dire che la storia è davvero scritta bene, e nonostante sembri scontata i personaggi mostrano un loro carattere e dei sentimenti tali che è impossibile non affezionarsi a loro ed immedesimarsi nella storia. Sono davvero curiosa di sapere come andrà avanti questa saga, ed io irrimediabilmente mi trovo invischiata nell'ennesima saga di cui aspetto con trepidazione il proseguo. Come sempre auguro a tutti voi una Buona Lettura, e vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
DISCLAIMER: A prescindere da quello che scriverò in questa recensione o dal rating, sappiate sin da subito che ho delle buonissimi opinioni sia del libro che dell'autrice e le critiche che farò, sono date in simpatia, come si danno ad un'amica e assolutamente non con astio. Prima di "Starlight", non Leggi tutto
Très hâte de lire Moonlight (tome 2) parce que nous laisse sur une fin comme ça c'est horrible !!!!!!!
5 étoiles ! https://sevaderparlalecture.blogspot.... Bon nouvel an à tous ! Quelle est la meilleure façon de commencer une année ? Bien entendu en passant un peu de temps en famille. Mais après ça, c'est de se plonger dans un bon roman et c'est bien sûr ce que j'ai fait aujourd'hui en finissant ma lect Leggi tutto
Abbiamo tempestato l'autrice di domande, le abbiamo tolto il respiro cercando un cavillo, una piega che potesse far crollare quell'universo creato, non ci siamo riusciti. Cristina è davvero una perla in quello che sono i giovani di adesso. Ci si aspettava una di quelle ragazzette da discoteca, da co Leggi tutto
Recensione presente anche sul blog Bookish Advisor http://bookishadvisor.blogspot.it Starlight di Cristina Chiperi è il primo romanzo dell'autrice pubblicato per Garzanti dopo l'esperienza trascorsa per Leggereditore. Diversamente da quanto credessi possibile il libro della giovanissima autrice è rius Leggi tutto
Dopo aver fatto tanto parlare di lei per la serie My dilemma, tanto osannata quanto criticata, ecco che ritorna la giovanissima Cristina Chiperi con una nuova storia firmata Garzanti. I protagonisti stavolta sono Daisy, una giovane ragazza con una passione per la filosofia, e Ethan, ragazzino timido Leggi tutto
4.25 ⭐️ aallora mi é piaciuta molto la storia, il passato dei personaggi, il loro secondo incontro e come si re sviluppa il loro rapporto. mi é piaciuta anche la metafora tra la filosofia e l’astronomia che é un po’ come daisy e ethan . anche i diversi riferimenti/citazioni dei filosofi in collegament Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che no, purtroppo, le 3 stelle non sono proprio veritiere, poiché ho dovuto arrotondare per eccesso (2,75 su 5). In secundis, sono rimasta un po' delusa a dir la verità: la trama è carina, il libro è abbastanza scorrevole, non troppo, ma molte altre cose peccano: i personaggi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!