Cronache del mal d'amore: L'amore molesto-I giorni dell'abbandono-La figlia oscura
Acquistalo
Sinossi
"Ammirazione, stupore e incredulità destò nel 1991 l'uscita dell'Amore molesto. Chi era questa scrittrice che si firmava Elena Ferrante e dichiarava di aver vissuto molto tempo a Napoli e poi in Grecia? Già in quel primo romanzo la sua voce era decisa, nitida, perfetta. Una voce che alla fitta trama coniugava l'atmosfera soffocante del romanzo poliziesco americano, il gesticolare patetico e comico dei grandi personaggi di Samuel Beckett, gli angoscianti dubbi sulla propria identità di Virginia Woolf, e la confusa e allo stesso tempo cruciale caccia ai fantasmi di Henry James. Difficile dare un'etichetta a un tale romanzo: una donna di circa quarantacinque anni che, di fronte all'improvvisa e misteriosa morte della madre, tenta di appurare come si sono svolti i fatti. Undici anni dopo, nel 2002, uscì I giorni dell'abbandono, opera meno oscura sebbene altrettanto cupa e di grande impatto; una peripezia di disamore, solitudine e disperazione senza un briciolo di sentimentalismo, senza una pagina superflua. Pubblico e critica tornarono a mostrarsi ancora più ammirati ed entusiasti. Nel 2006 fu pubblicato un terzo romanzo, La figlia oscura, incentrato sui rapporti tra una madre e le sue due figlie". (Dall'Introduzione di Edgardo Dobry)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 508
- Data di uscita: 24-10-2012
Recensioni
Nos três romances curtos (os primeiros romances de Elena Ferrante) que compõem estas "Crónicas do Mal de Amor" acompanhámos a vida de três mulheres: Delia, Olga e Leda. Três mulheres que também são mães, mas que não são as mães perfeitas. Aliás, muito pelo contrário. Têm momentos em que são mães des Leggi tutto
"Aceitei, durante aquele percurso, contar tudo a mim própria: tudo aquilo que as mentiras conservavam de verdade." Não sabemos quase nada sobre Elena Ferrante, esconde-se numa nuvem de mistério, mas os seus livros, pelo contrário, não têm nada a esconder. São puros e a honestidade de cada linha entra Leggi tutto
Quem vai ler estas três crónicas e espera por um livro tipo "Amiga Genial" vai ficar desiludido. A Série Napolitana pouco tem em comum com este livro. A forma de escrever de Elena Ferrante está lá no entanto a escrita é muito mais crua, muito mais dura. A maternidade e as relações familiares são o t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!