

Sinossi
Ai confini più remoti dello stato, c'è un hotel. La maggior parte degli ospiti della struttura non è di passaggio, perché non ha più altri posti dove andare. In teoria si stanno nascondendo, ma la verità è che quell'hotel è la manifestazione fisica di un patto non scritto di autoesilio tra il Partito e alcune figure scomode che devono essere spazzate sotto al tappeto della società civile. Non che la cosa sia ancora particolarmente importante, dato che gli sconvolgimenti climatici sempre più estremi da un lato e una guerra civile che è vietato chiamare pubblicamente così dall'altro stanno facendo finire il tempo per le lotte di potere. Daniel Cuello torna con un quarto romanzo grafico potentissimo, in cui c'è sempre meno spazio per la speranza, e il cinismo è l'unico surrogato possibile dell'ironia. Tra il Civil War di Alex Garland e Nessuno scrive al colonnello di Gabo Márquez, un racconto teso e dalla traiettoria inevitabile, che ci ricorda che la notte è sempre più buia prima dell'alba.
- ISBN: 125621048X
- Casa Editrice: Bao Publishing
- Pagine: 208
- Data di uscita: 18-10-2024
Recensioni
Piovono Corvi fa parte di un lavoro più complesso, che è iniziato anni fa con altri graphic novel di Cuello (e non è ancora finito come detto da lui stesso nella presentazione). Le sue storie non sono mai semplici fumetti, sono ingranaggi complessi che ti fanno concentrare e riflettere. Personaggi s Leggi tutto
Daniel Cuello per me è certezza ❤️ non vedevo l'ora di leggere questo fumetto e ne sono davvero soddisfatta! Ci troviamo sempre nell'universo di "Residenza Arcadia", "Mercedes" e "Le Buone Maniere", in questo paese senza nome dove un partito governa con il pugno di ferro. Ma le cose stanno cambiando Leggi tutto
Frammentato. Nel tempo, nello spazio, nei personaggi. Purtroppo nel finale non riesce a mettere insieme tutti i pezzi disseminati lungo il racconto. O forse doveva frammentare ancora di più, i vissuti, i ricordi, i pensieri per arrivare a frammentare la realtà. Non lo so.
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro: Piovono corvi é una graphic novel distopica, ambientata in un futuro incerto. Con una cornice politica dittatoriale, si mostra un nuovo mondo, fratturato, devastato, pericoloso. Si tratta di una graphic novel complessa, che riflette la nat Leggi tutto
Meno bello rispetto agli altri, in qualche modo più “complicato”. Rimane comunque indiscussa la bravura di Cuello.
Cuello è sempre una garanzia. Non dò punteggio pieno perché ho fatto fatica all'inizio a rientrare nel loop della storia e nel suo mondo (non così tanto, purtroppo) immaginario.
Daniel Cuello è una certezza e questa graphic novel conferma ancora una volta il suo talento nella scrittura e nel disegno. L’ho divorata, e sono felice di avere avuto il tempo per fermarmi a leggerla. Inserito all’interno della cornice più ampia tratteggiata con le sue altre graphic novel, trovo ch Leggi tutto
Piovono bei libri Questo libro si vede che è interlocutorio, o ponte con qualcosa altro che deve arrivare, perchè non è leggibile a se stante (come ad esempio "Mercedes") ma nel contorno di una sorta di saga. Cuello è molto bravo, si dimostra in grado di giocare con piu' registri narrativi, di essere Leggi tutto
Daniel Cuello confeziona un'altra ottima graphic novel. Un futuro distopico dominato da un potere quasi dittatoriale a cui il popolo si sta ribellando e sullo sfondo la terra che si sta distruggendo. Tutto gira sull'abuso di potere e di risorse, mostrando un mondo corrotto e crepato soltanto a causa Leggi tutto
Zena é rimasta intrappolata per tutta la vita nei sensi di colpa a cavallo fra passato e presente. Non ricordandosi se avesse un figlio o meno (non penso che quella sul finale sia una figlia ma chi può dirlo), stando al fianco del marito, cercando di rimanere presente e ‘sabotando’ il partito dall’i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!