

Sinossi
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 385
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Quando qualcuno dice “questo lo so fare anch’io”, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima. Nuovo claim della vita, gentilmente offerto dalla Munari & co.
un libro che mi ha fatto tornare con i piedi per terra. Munari racconta in maniera moooolto semplice di cosa tratta la metologia progettuale, anche se incentrata maggiormente sul design di interni ma applicabile comunque in numerosi contesti. da graphic designer alle prime armi è stato essenziale ca Leggi tutto
tenero e intelligente divorato prendendo il sole
Bruno Munari, oltre che bravissimo designer,viene ricordato come importante artista: non so quanto lui sarebbe d'accordo, almeno leggendo questo libro che raccoglie i suoi (frammentari, e con troppe virgole per i miei gusti) pensieri sul design. Munari non perde occasione di ripetere che l'artista p Leggi tutto
Sem dúvida um livro de referência no design.
Vengo de leer Artistas y diseñadores del mismo autor y que me había encantado. Éste lo disfruté menos, no encontré tantos conceptos y frases interesantes como en el otro. Lo que más me gustó es el sustento metodológico que brinda abrevando en los cuatro preceptos del método cartesiano; después se en Leggi tutto
🚀El libro en 2 oraciones 1. Diseñar requiere de metodología 2. Lo bello es la consecuencia de lo correcto 🎨Impresiones El lujo es la utilización impropia de materiales costrosos sin mejorar sus funciones. Por tanto, es una estupidez. 2. Cuando alguien dice esto también lo sé hacer yo, quiere decir que s Leggi tutto
Non dare nulla per certo, diceva il metodo cartesiano, citato subito dall'autore. Poi, ci presenta il suo, di metodo: il metodo Munari, che a furia di vederlo applicato agli esempi in questo libro, ho quasi memorizzato, o insomma, penso di averlo assorbito. Non esiste l'idea geniale che affiora all' Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!