

Sinossi
"Perché ripubblicare i documenti più significativi di Potere femminile e sovversione sociale a cinquant'anni dalla prima edizione che aprì il dibattito internazionale sul lavoro domestico e ne costituì una pietra miliare? L'interesse di una tale operazione non è commemorativo né puramente archivistico. Non si tratta soltanto di rimettere in circolazione materiale politico di un fecondo periodo di trasformazione sociale, che pur sarebbe di per sé cosa meritoria visto l'oblio in cui per decenni sono cadute queste analisi. La sua riedizione punta soprattutto a rendere disponibili nel dibattito contemporaneo femminista (e non solo) i materiali fondativi di un'esperienza militante tanto prolifica quanto attuale, che ha portato in primo piano il valore produttivo della riproduzione e svelato l'inganno della naturalizzazione, ovvero del considerare naturale il rapporto delle donne con il lavoro domestico e di cura. Si tratta di un'esperienza di respiro internazionale, raccolta attorno al Collettivo internazionale femminista (costituito a Padova nel 1972) e alla campagna per il Salario al lavoro domestico che, per dare battaglia alle forme materiali dello sfruttamento e della subordinazione delle donne, ha riletto criticamente l'analisi marxiana dello sviluppo capitalistico" (Anna Curcio).
- ISBN: 8869481719
- Casa Editrice: Ombre Corte
- Pagine: 116
- Data di uscita: 21-01-2021
Recensioni
The idea that unpaid care work (family, house etc.) actually helps keep capitalism going seemed like a great stretch to me when I first read this, about fifteen years ago. Now it just seems like common-sense and a truly useful insight into political economy. Activists and organizers who are truly co Leggi tutto
¿Son los hombres esclavos del sistema? ¿Son las mujeres esclavas de esclavos? El papel de la mujer, como elemento subversivo, de apertura para una lucha no solo por la igualdad de género, sino para la lucha de clases. Es una lectura de la cual se ganaría mucho si fuera indispensable en la formación Leggi tutto
The family as the locus of women's alienation from men. Because housewives live in an isolated lifeworld from their children (at school) and their husbands (at work), identities develops through mutual resentment rather than mutual care. Very much a product of its time but still relevant. Though its Leggi tutto
Bonito libro diagnóstico para entender por qué la división capitalista no es entre burgueses y proletarios; sino también entre trabajadores asalariados y no asalariados: entre hombres y mujeres. El capitalismo descansa su estructura en la base de que los hombres sean productivos y las mujeres produz Leggi tutto
This classic pamphlet of Marxist-feminism convincingly and persuasively puts gender relations at the centre of its analysis of capitalism and modern experience. It is an important document in the Wages for Housework movement and continues to exert and influence contemporary interpretations of social Leggi tutto
This was completely energizing and one of my new favorite pieces of feminist writing. It's a short one (goodreads lists it at 79 pages) that really packs a punch. Read it here .
Important document regarding the "wages for housework" movement. Not quite simply just about being paid for housework, but instead about disrupting the entire notions of wages altogether. An important text that tempers much of the inherent sexism that underlies much autonomous Marxist theory.
classic
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!