copertina Dalla servitù alla libertà. Vita lavoro politica per il XXI secolo

Dalla servitù alla libertà. Vita lavoro politica per il XXI secolo

Acquistalo

Sinossi

Di donne e lavoro si parla molto, in una gamma infinita di discorsi che vanno dalla faticosa parità al fascino del pinkwashing. Il Gruppo Lavoro della Libreria delle donne di Milano, fin dalla sua nascita, nel 1994, ha operato uno spostamento importante: le donne nel loro cammino di libertà sono un soggetto inedito che illumina e connette parti di un discorso - sociale, economico, politico - perché tutti, uomini e donne, possiamo sentirci protagonisti/e del nostro percorso senza cedere al richiamo della performance competitiva. Lavoro, vita, cura, tempo, denaro, senso, relazioni, politica ed economia. Questo libro raccoglie sette anni (2008/2014) di articoli che prendono parola e pensiero su fatti economici e politici, ribaltano modi di leggere i dati, intessono dialoghi e confronti, raccontano esperienze, danno la parola e se la prendono. E un invito a darsi strumenti adeguati a stare nella realtà complessa e profondamente interconnessa del presente. Un invito che è anche un metodo perché, se le donne sono soggetto, fondamentale è partire dall'ascolto dell'esperienza, propria e di altre (e altri). Ascoltare infatti vuol dire creare lo spazio perché una donna si autorizzi a parlare, legga la propria esperienza di lavoro e vita, le dia valore. Un cammino aperto per costruire autorevolezza e alzare la posta in gioco.

  • ISBN: 8871868579
  • Casa Editrice: Moretti & Vitali
  • Pagine: 359
  • Data di uscita: 19-05-2022

Dove trovarlo

€22,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Il Libraio per te

Scopri i nostri suggerimenti di lettura

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai