

Sinossi
Franck racconta con piglio da romanziere le irripetibili vicende di personalità straordinarie come Apollinaire e i cubisti, Braque e Picasso, Utrillo e Valadon, Jarry e i primi surrealisti, Modigliani e Kandinskij, Gertrude Stein e Hemingway, Man Ray e Cocteau…, al tempo in cui Parigi era lo scenario di incontri e scontri che hanno segnato la cultura del xx secolo. Solo nella favolosa Parigi dei primi trent’anni del Novecento, infatti, è stato possibile incontrare una tale varietà di artisti di genio. Ad attrarli sulle due rive della Senna, nei mitici quartieri di Montmartre e Montparnasse, era la sete di vita e di libertà, erano il vino e le belle ragazze, le amicizie e il sogno della fama e della gloria, il sapore eccitante delle polemiche e delle rivalità.
- ISBN: 8811677777
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 576
- Data di uscita: 15-01-2004
Recensioni
A veritable panorama of Montmartre and Montparnasse in the early 20th century. Though the cover name-checks Picasso, Modigliani, and Matisse, the actual cast of characters is much larger, comprising everyone from Utrillo to Man Ray. Picasso is the anchor of sorts, as so much of the artistic scene of Leggi tutto
I like the idea behind this book. I’m fascinated by what is known as the Lost Generation. Reading about the lives of artists and musicians is interesting to me. So I’m not sure why I didn’t like this more. The end felt rushed, like the author realized he had to be somewhere and had to wrap up the st Leggi tutto
Bohemian Paris: Picasso, Modigliani, Matisse, and the Birth of Modern Art by Dan Franck is a remarkable book, a non-fiction account as only a brilliant novelist could write. The subtitle is a bit misleading, probably there mainly for marketing reasons, as those artists don’t particularly stand out a Leggi tutto
Just my kind of book!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!