

Sinossi
I complessi e non facili rapporti fra il capo del fascismo e il poeta condottiero ricostruiti in un resoconto suggestivo e di prima mano, a metà fra memorialistica e ricostruzione storica, scritto nel secondo dopoguerra da un eroe della prima guerra mondiale. Un testo che costituisce una testimonianza importante rivelatrice delle illusioni, ma anche, e soprattutto, delle delusioni del mondo degli ex combattenti e dei mutilati. La prefazione di Francesco Perfetti contiene il carteggio fra Delcroix e d'Annunzio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 98
- Data di uscita: 01-01-2010
Recensioni
Un breve testo che illustra i rapporti complessi tra D'Annunzio e Mussolini. Nei rapporti tra il Poeta guerriero e il futuro Duce si possono intravedere in controluce tutte le possibilità e le alternative del periodo precedente alla Marcia su Roma e poi, con il fascismo al potere, le varie possibili Leggi tutto
Interessante, consigliato a chi ha buona conoscenza della storia dell'Italia contemporanea
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!