

Sinossi
"Tempeste atmosferiche e ormonali, ritmi del corpo e delle stagioni, genio dei luoghi e delle ore del giorno, investigazioni sulla fisica della materia e dell'immateriale: di tutto questo, della buona e della cattiva sorte in amore e in ogni economia della felicità, Patrizia Cavalli fa in poesia Scienza e Teatro. (...) Sempre di più col tempo si capisce che queste poesie sono fatte per illuminare e conoscere, perché in ogni ansia e ombra, in ogni percezione e passione c'è un enigma da indagare." (Alfonso Berardinelli) "Occorre rovesciare puntualmente per Patrizia Cavalli i luoghi comuni e le categorie consuete della critica: lievità epigrammatica, diario privato, canzoniere amoroso. L'operazione che si compie non è lieve, ma aspra e "petrosa"; non è monodica e privata, ma corale e pubblica; non riguarda tanto l'amore quanto la fisiologia e l'etologia di un corpo primordiale. (...) Questo poeta disincantato e quasi preistorico, maestro incomparabile dei metri e delle rime interne, sovranamente privo di scrupoli morali, è riuscito a ritrovare l'unità di parola e forma di vita che gli antichi chiamavano musa e ha scritto la poesia più intensamente 'etica' della letteratura italiana del novecento." (Giorgio Agamben) In questa nuova raccolta le poesie brevi hanno quasi la funzione di un coro che, con voci intonate e a volte discordi, si muove attorno alle composizioni più ampie, tra cui il poemetto in forma drammatica "Tre risvegli" e la lunga poesia di chiusura che dà il titolo al libro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 123
- Data di uscita: 18-06-2013
Recensioni
Patrizia Cavalli ci ha lasciati a giugno 2022. Einaudi martedì ha pubblicato l’ebook di questa raccolta pubblicata nel 2013. Partiamo dal titolo: “Datura”. Questo può essere inteso come il participio futuro femminile del verbo dare, nel senso di ciò “che si darà". Oppure datura è il nome di una piant Leggi tutto
O sogno vero, più vero del mio giorno, come morbidamente io mi accomodavo dentro il cedevole incavo del tuo collo che in morbidezza offrendosi trovava me pronta a trasformarmi in quel sogno più vero di ogni mio più vero giorno! Ma eravamo troppo perfettamente in due, non posso aver fatto tutto io da sola! Leggi tutto
Io chiedo, tu rispondi, noi spieghiamo - mettere insieme è un gioco dell'umano
"E se mi guardi davvero e poi mi vedi? Io voglio che stravedi non che vedi!" Leggere Patrizia Cavalli è sempre una esperienza ricca di suggestioni ed emozioni. Le raccolte sono difficili, la diversità è la varietà stilistica e di formato possono spiazzare. Ma Cavalli restituisce immagini e parole che Leggi tutto
Potrei decidere di entrare nel liquame di sciogliermi anch'io tutta in liquame, non piú pallido sangue che mi chiude ma sciatta comunione che raccoglie quell'infinita conforme moltitudine che occupa le strade senza requie.
Fare colazione con Patrizia Cavalli è la cosa che preferisco al mondo
Talmente bello che mi segue ovunque.
Non il più bel libro di poesie di Patrizia Cavalli, ma comunque meraviglioso. Da leggere se si vuol fare poesia nel 2022
Una delle raccolte poetiche più belle che io abbia mai letto. Basta per convincervi?
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!