

Sinossi
A Davide piacciono i documentari, Costanza della terza B e le parole che brillano. Detesta arrivare in ritardo, le cabinovie, ma soprattutto le aquile, che in montagna possono gettarsi in picchiata dall’alto e strapparti i capelli – così dice. Davide si fa mille domande e ce la mette tutta per capire gli adulti, ma a volte proprio non ci riesce. Papà si è fatto una nuova famiglia, i nonni litigano come cane e gatto e la mamma… be’, lei è mitica, ma ha sempre delle idee un po’ strampalate. Come questa gita in montagna, un trekking musicale di cinque giorni, sulle Dolomiti. Ma anche stavolta Davide la asseconderà per farla felice. E poi è stato un anno duro per entrambi e una vacanza se la sono meritata. Quello che Davide ancora non sa è che sarà uno di quei viaggi che cambiano la vita. Immersi nei mutevoli paesaggi di alcune delle montagne più belle della Terra, mamma e figlio impareranno a cogliere sfide apparentemente impossibili: quelle grandi che cambiano il modo di vedere il mondo e quelle piccole che cambiano noi e chi ci sta intorno. Da una delle voci più interessanti del nostro panorama letterario, un racconto sul tempo che ci concediamo, per imparare come si affrontano le salite e come mollare il freno in discesa, assaporando la leggerezza del lasciarsi andare.
- ISBN: 8831018353
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 144
- Data di uscita: 24-04-2023
Recensioni
Bellissimo libro per bambini!!! Ma consigliato anche agli adulti!!!!!! Letto in 3 ore!!!!🤩
Molto carino, la storia di mamma e figlio che partono per le Dolomiti, per partecipare al trekking dei Suoni delle Dolomiti.
Acquistato incuriosita dal titolo, purtroppo nulla di che. Sicuramente adatto ad un pubblico bambino, tra gli 8 e i 10 anni al massimo. Scrittura esageratamente semplice, ricordiamo che i bambini non sono stupidi. Bella l'idea ma terminata la lettura resta qualcosa in sospeso, come se so avesse lett Leggi tutto
“La cosa che mi piace della montagna invece, adesso che ci sono, è che basta che qualcuno smetta di parlare e non si sente piĂą niente.” Un libro da leggere tutto d’un fiato. Quei libri per ragazzi, che anche da adulti ti fanno tornare un po’ bambina. đź“–đź’🤍 Un diario che racconta la montagna e la sua maes Leggi tutto
CONSIGLIATISSIMO! Un libro stupendo, che si legge in poco tempo. Scrittura semplice, incisiva e adatta anche a bambini e ragazzi che non amano la lettura. Una storia semplice, fatta di quotidianitĂ odierna, ma che ha del fantastico. Se vivi in cittĂ , ti fa completamente immergere nel trekking-vacanz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!