

Ti meriti la felicità. Scopri le risorse per evitare le situazioni tossiche e potenziare il tuo benessere mentale
Acquistalo
Sinossi
Meritiamo di essere amati? Di vivere una vita serena? Di appagare i nostri desideri? Meritiamo di fallire senza sentirci dei falliti? In un mondo ricco di stimoli tossici imparare a capire quali sono le risorse sane su cui poter puntare per vivere felicemente le relazioni, la famiglia, il lavoro è fondamentale. Come riconoscerle, come attivarle per evitare trappole e situazioni che mettono a rischio il nostro benessere emotivo e la nostra salute mentale? Il dottor Andrea De Simone, psicologo e psicoterapeuta, spiega come costruire e rafforzare i cinque pilastri che sostengono l'arte di essere felici: l'autostima è il primo elemento da prendere in considerazione e riguarda la capacità di credere nel proprio valore in modo consapevole. La motivazione è il carburante delle nostre attività, lo strumento attraverso il quale le nostre intenzioni diventano realtà. L'ottimismo, ovvero quella speranza mista a fiducia che genera positività, realizza progetti e non si fa condizionare dalle esperienze negative del passato. La resilienza, cioè la capacità di riprendersi e diventare più forti di prima dopo un evento particolarmente difficile. L'empatia, la sensibilità di mettersi nei panni dell'altro senza farsi travolgere e far sentire un nostro simile riconosciuto nei suoi sentimenti e nelle sue emozioni. Riuscire a coltivare queste qualità, padroneggiarle consapevolmente vuol dire affrontare e superare le situazioni che generano ansia, demoralizzazione o preoccupazioni eccessive e ritrovare la felicità che noi tutti meritiamo.
- ISBN: 8820078821
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 224
- Data di uscita: 03-10-2023
Recensioni
Bellissimo viaggio dentro se stessi, tra le pagine di questo libro il tempo rallenta, non si corre, non c’è nessuna fretta. Gli strumenti sono lì, a portata di mano, bisogna “solo” tendere il braccio… Buona lettura.
Libro scritto in maniera semplice, concetti esposti in maniera sintetica ma comprensibile con consigli e spunti di riflessione su noi stessi gli altri e il contesto in cui potenzialmente viviamo ed agiamo. Un buon punto di partenza per lavorare su se stessi
Scritto più come autoelogio dello scrivente che come libro di crescita e self help
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!