

Sinossi
Quando s'imbatte nel caso del piccolo Michele, scomparso dall'auto dei genitori in un'area di sosta senza lasciare traccia, il commissario Striggio sta attraversando un periodo piuttosto complicato. A casa, Leo vorrebbe che lui la smettesse di nascondere il loro amore, soprattutto al padre. E il padre, dal canto suo, sta per arrivare da Bologna con una notizia sconcertante. La sparizione di Michele - un bambino "speciale", dotato di capacità di apprendimento straordinarie e con seri problemi di relazione - è un ordigno destinato a far deflagrare ogni cosa. A riattivare amori, odii, frammenti di passato che ritornano: perché in gioco è soprattutto l'umanità, in tutte le sue declinazioni. E forse la soluzione può venire più facilmente proprio dalla dimensione interiore che dagli snodi di un'indagine tradizionale. Per questo, mentre indaga, il commissario vive, pensa, si distrae, si perde. Così gli altri intorno a lui. Fois scolpisce una galleria di personaggi tridimensionali e vivi: gli abitanti della sua storia si scoprono deboli e spesso bugiardi, capaci di rancore ma al contempo in grado di perdonare e di piangere le loro manchevolezze. Genitori, figli, fratelli, colleghi e amanti: tutti partecipi di un mistero che sta ben attento a nascondere la propria soluzione fino alle battute conclusive.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 15-05-2018
Recensioni
Non so come pormi riguardo questo romanzo. Riconosco che le atmosfere sono suggestive, ma per il resto possiede tutti quegli elementi che solitamente non solo non mi affascinano, ma addirittura mi irritano. E' un libro intellettualoide e iper-introspettivo, in cui i protagonisti filosofeggiano anche Leggi tutto
❄ Marcello Fois Me conquistó con la trilogía de la familia de los Chironi,así que no podía dejar escapar este noir de ambientación invernal . ❄La trama gira en torno a la misteriosa desaparición de un chico de 11 años. Una novela en esencia policíaca... ❄Personajes rotundos . El protagonista: comisario Leggi tutto
Questo romanzo giallo ambientato in una Bolzano immersa nel bianco cangiante della neve, si apre con la scomparsa del bambino Michele. L’apparentemente perfetta famiglia Ludovisi viene travolta e mostra tutte le imperfezioni di cui è intristi, sino ad arrivare al peccato originario. Il commissario, gi Leggi tutto
Avevo un presentimento, leggendo le lodi sperticate nella quarta di copertina, che questo fosse un romanzo che io non sono in grado di apprezzare . E il mio intuito ci aveva azzeccato. Da subito lo stile mi è parso tale e quale a una supercazzola retorica, qualcosa di artificioso e farraginoso nella n Leggi tutto
A me la struttura del romanzo non è dispiaciuta, ma mi è sembrato ci fosse troppa roba. Omosessualità, bambini problematici, relazioni di coppia controverse, presunti abusi su adolescenti, la morte, imparare come ci si dice addio. Ci sono anche il noir e Bolzano, ma entrambi sono personaggi minori, Leggi tutto
Giallo anomalo, nel senso che durante la lettura la parte investigativa risulta secondaria rispetto a tutto il resto. È scritto indubbiamente molto bene, ma l'ho trovato sovraccarico di elementi, alcuni dei quali sono trattati in maniera marginale. Si lascia comunque leggere, pur presentando un ritm Leggi tutto
Ce roman, polar sans en être, roman hybride qui oscille entre drame familial et enquête policière, c'est un peu ma petite déception de l'année. Je voulais le lire depuis longtemps, je m'y suis plongée avec joie et légèreté et j'en suis ressortie la tête basse et les épaules voûtées. Pourquoi ? D'abord Leggi tutto
Un noir introspettivo dove i ricordi si susseguono, ripescati dal passato e trasferiti in un presente morbido... http://www.piegodilibri.it/recensioni...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!