copertina Principi e metodo nell'esperienza giuridica. Saggi di diritto civile

Principi e metodo nell'esperienza giuridica. Saggi di diritto civile

Acquistalo

Sinossi

Responsabilità, uguaglianza, abuso, buona fede, equivalenza, proporzionalità, adeguatezza, precauzione, ragionevolezza, bilanciamento, sussidiarietà sono espressioni elastiche. I valori e gli interessi presidiati descrivono "volumi" applicativi diversi, condizionati da istanze ideologiche o esistenziali. I principi non delineano fattispecie, ma costituiscono "pesi" che incidono sulle decisioni. II punto non è demarcare il ragionamento per principi da quello per fattispecie quanto, piuttosto, l'impiego che si fa degli strumenti per la soluzione di un problema. Se il principio è norma senza fattispecie, esso non può prescindere dalla fattispecie stessa, di cui concorre a definire il regime. Un principio, da solo, non ha senso; lo acquisisce quando vive in un caso reale. Gli orizzonti aperti dalla normazione per principi arricchiscono i criteri di giudizio, ma non trasformano il panorama del diritto. I saggi qui raccolti si soffermano su alcuni principi induttivamente per coglierne il ruolo nel funzionamento del diritto, rilevando come essi incidono sulla normazione e sulle decisioni.

  • ISBN: 8892110187
  • Casa Editrice: Giappichelli
  • Pagine:
  • Data di uscita: 14-06-2018

Dove trovarlo

€19,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai