

Sinossi
Cosa significa vivere in India nel momento in cui il Bharat Party, un partito nazionalista hindu, sale al potere con la promessa di farne un paese al passo coi tempi? Naren ha poco più di trent’anni e lavora come consulente finanziario negli Stati Uniti, ma non riesce a essere felice e sente che sta perdendo se stesso. Forse la sola possibilità di cura è tornare a casa, a Mumbai. A partire insieme a lui c’è Amanda, un’amica dei tempi dell’università, che ha deciso di prendere una pausa dalla sua vita agiata nella campagna del New England per fare un’esperienza di alcuni mesi in uno slum. E poi c’è Rohit, il fratello minore di Naren, quello che tra i due ha sempre avuto più fascino, quello che «compariva sempre sulla lista degli invitati di tutti i locali notturni». Ora però prova il bisogno di un’autenticità che vada oltre i piaceri della vita mondana, e intraprende un viaggio nel cuore del paese per rintracciarla nelle radici famigliari. Tutti e tre si trovano a fare i conti con una nazione che sta repentinamente mutando, in rapida crescita economica ma attraversata da contraddizioni e divisioni. E mentre i loro ideali e le loro ambizioni rischiano di andare in frantumi, dovranno mettere in discussione le loro scelte. Attraverso lo sguardo di una generazione che sta maturando una propria coscienza politica, Devika Rege racconta la nuova India, che si affaccia sul XXI secolo con la sua fragile complessità e la sua intricata rete di identità contrapposte.
- ISBN: 8823535506
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 432
- Data di uscita: 08-10-2024
Recensioni
Devika Rege’s debut novel Quarterlife begins with a successful and very competitive NRI, Naren Agashe, finally getting a green card. Instead of rejoicing and looking forward to an even more illustrious career in the US, Naren decides to go back home to Mumbai, India. India, where a newly-elected gov Leggi tutto
3.5 In a single sentence, this is a novel of ideas that represent the contemporary India. Ideas that ossify the political consciousness and conviction in a group of quarterlives. Of course when you use 'contemporary' these days, it can only mean post-2014.The group of youth, through who the novel qu Leggi tutto
When the personal becomes political. It always has been, in fact. We tend to believe otherwise, but the fact is, seeds in the garden grow given the soil they're planted in aren't barren and are fed enough of sunlight. Equally! Quarterlife by Devika Rege reads as a meditation of the New India that is. Leggi tutto
Audacious and brilliant. The best book I read in 2024
3.5. just wish the last 50 or so pages were a little more solid!
"O Bappa, he thinks, his grip tightening on the window frame, Bappa, I believe every word I speak, but there are nights when I have no religion and no politics, I have only desires."
It is rare to find the blurbs on the jacket of a book to be true and in this case positively so. “The secret history of a nation”, Jeeth Thayil describes the book. To me the novel transcends further to become a handhold in making sense of my own quarterlife, often subvocalized with the word crisis. T Leggi tutto
Found myself sympathising with everyone, yet liking no one. Also a great postmortem of the city, and those who call it Bombay + those who call it Mumbai
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!