

Sinossi
Quale sarà l'impatto delle IA nell'arte? E per la nostra percezione? Le IA sono autori o strumenti? Francesco D'Isa propone un'analisi filosofica sulla rivoluzione algoritmica delle immagini. Attraverso esempi concreti e riflessioni teoriche, il libro invita a esplorare come l'intelligenza artificiale stia ridefinendo i confini dell'espressione artistica e della proprietà intellettuale. Francesco D'Isa apre un dialogo sull'essenza dell'arte nell'era digitale. Ed evidenzia come molte delle nostre paure riguardo alle IA siano infondate. Le IA, lungi dall'esserci aliene, sono uno specchio in cui non ci piace rifletterci. Se vogliamo limitare i danni delle macchine, non dobbiamo renderle più umane, ma più disumane.
- ISBN: 125998060X
- Casa Editrice: Luca Sossella Editore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 04-04-2024
Recensioni
In questi mesi sto leggendo, per lavoro e per interesse personale, saggi sull'intelligenza artificiale e devo dire che questo è uno tra quelli che ho trovato più interessanti, insieme a quelli di Cristianini e di Mafe De Baggis / Puliafito, che non a caso l'autore cita e inserisce nella bibliografia Leggi tutto
Mettete dei fiori nei vostri attrattori!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!