

Sinossi
Ogni cultura fornisce biografie in qualche forma, che siano di eroi ancestrali, di grandi capi oppure formali biografie di figure culturali o religiose. Sono però pochissime nella nostra cultura le storie di donne dedite alla ricerca spirituale. Eppure la donna ha una naturale tendenza agli stati recettivi della meditazione, della conoscenza intuitiva e della compassione, ma le condizioni storiche, sociali e culturali le hanno sempre reso più difficile esprimere questa potenzialità in modo autonomo. Per trovare una via che effettivamente conduca alla liberazione la donna deve ispirarsi ad altre figure femminili che l'abbiano raggiunta. Le sei biografie di altrettante 'donne di saggezza' tibetane presentate in questo libro mettono in luce ed esaltano il potenziale spirituale insito in tutte le donne. Pur riferendosi a figure vissute in una terra remota e misteriosa, dal dodicesimo secolo fino all'invasione cinese, queste storie hanno una loro profondissima attualità e sanno parlare in modo particolarmente intenso alla donna del ventesimo secolo. Nangsa Obum che muore e rinasce, Jomo Memo che scende nella caverna dell'iniziazione, Drenchen Rema che si ritira in un eremo vivendo per anni di sola acqua, sono altrettanti esempi non solo di sfida al pregiudizio culturale e religioso, ma anche della capacità femminile di raggiungere elevati traguardi sulla via dell'Illuminazione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 264
- Data di uscita: 21-11-1985
Recensioni
Después de una larga interrupción, retomo y termino. Ahora mismo no recuerdo cómo llegué a este libro, pero sé que es un hilo importante. Es decir, una inquietud vital, una pregunta que subyace y va encontrando migajas, pistas para trazar caminos (mentales, espirituales, ociosos... da la misma). El Leggi tutto
Truly special stories of women boddhisattvas and dakinis. Rare footage!
Tengo sentimientos encontrados con este libro... Me gusta mucho el concepto. La visión de la espiritualidad femenina que da al principio, desde el punto de vista indo tibetano. De hecho creo que lo que más me ha gustado ha sido la introducción (paradojicamente porque al ver bajo "Introducción" 70 pá Leggi tutto
A reminder of the feminine in spirituality. So appreciated. I didn't entirely enjoy the stories, but that's just because I come from a different culture and don't resonate with the eastern way of storytelling so much (yet?). I would have loved more commentary on these stories.
An interesting read. If one wants to read about the female yoginis of the Buddhist Tradition, this is a good book to start with.
Decent biographies of Tibetan Buddhist women masters but in my opinion far too much time spent on the authors self referential experiences
Same as Nadia below. This was quite hard to follow, but I can appreciate the research behind this book.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!