Sinossi
L'autore ci propone un viaggio intorno al complesso universo del nostro comportamento alimentare. Il fine non è tanto quello di dispensare consigli su come preservare la salute attraverso una corretta alimentazione, ma di fornire al lettore uno strumento per capire perché le diete spesso non funzionano e perché alcuni cibi, come vere e proprie droghe, creano dipendenza. Il gusto è uno specchio del nostro inconscio ed è il frutto dell'interazione di fattori diversi: educazione, influenza dei media, risposta allo stress, formazione culturale. E anche la chimica del nostro cervello ha un suo peso. Armando Piccinni esplora con il lettore i cinque sensi, spiega il meccanismo fame-sazietà, analizza il legame fra cibo e stress, rivela l'inganno dei cibi industriali, tratta di obesità, anoressia e bulimia, nell'adulto e nel bambino. Ma dedica altrettanta cura all'analisi di disturbi minori con cui conviviamo senza esserne consapevoli. Scoprire di soffrirne è il primo passo verso una vita migliore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 15-06-2016
Recensioni
Un testo adatto a chi vuole saperne di più sui meccanismi endocrini e psicoendocrini che stanno dietro ai vari tipi di malnutrizione, in eccesso e difetto. L'autore poi descrive i DCA, e ho trovato molto interessanti gli ultimi capitoli sui DCA meno diagnosticati e riconosciuti, come il pica. Ho appr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!