

Sinossi
Dopo la morte della nonna, Mona decide di tornare in Iran per un ultimo saluto a quella donna testarda, orgogliosa, con la battuta sempre pronta - e spesso inappropriata - sulle labbra. Il Paese che trova è una terra ormai inafferrabile, in parte sconosciuta, da lasciare in fretta per tornare alla solita vita di Colonia con il lavoro da ghostwriter e le serate nei club musicali. Ma l'incontro con un vecchio amore e un viaggio a Bam - l'antica città che dopo un disastroso terremoto è solo il fantasma di ciò che era un tempo - cambia ogni cosa. Quella visita si trasforma in un confronto inatteso con le proprie origini e la storia di famiglia, con segreti di cui è sempre stata all'oscuro. Attraverso sedici parole, una per ogni capitolo del romanzo, Nava Ebrahimi ci conduce in un viaggio magico e poetico nel cuore di un Paese pieno di silenzi ed enigmi. Si muove tra infanzia ed età adulta, racconta un mondo di donne forti, misericordiose e talvolta crudeli, di uomini e sogni, di sconfitte e dignità, di fughe e amori nascosti.
- ISBN: 8899911703
- Casa Editrice: Keller
- Pagine: 336
- Data di uscita: 29-06-2020
Recensioni
Bestimmt die Sprache das Denken, wie es die Sapir-Whorf-Hypothese besagt? Mona fällt auf, dass sie in ihrer persischen Muttersprache Wörter hat, die sie nie ins Deutsche übersetzt hat, denn sie waren an die inzwischen fremde Heimat gebunden, Erlebnisse und Konzepte, die sie nur mit dem Iran verband Leggi tutto
Direi più tre stelle e mezza che 4 piene. Sedici parole narra la vicenda di una donna, Mona, nata in Iran e trasferitasi in Germania all'età di 4 anni. Al momento della vicenda la protagonista e io narrante torna in Iran per il funerale della nonna e racconta con frequenti flashback e con l'utilizzo Leggi tutto
Mi è piaciuta la suddivisione in capitoli:in ogni capitolo una parola persiana carica di significato che racconta uno spezzone della vita di Mona,una vita sempre divisa a metà tra Germania e Iran,sempre a guardarsi indietro per capire chi è e da dove viene veramente e dove sta andando e con chi. Que Leggi tutto
Mona, ragazza iraniana residente in Germania, e la mamma si recano in patria per la morte improvvisa dell'anziana nonna, donna un po' anticonformista. Il dolore per la perdita, il ritorno nel paese d'origine, le esequie, gli incontri con i parenti e l'immersione nelle atmosfere e nelle tradizioni ira Leggi tutto
Però c’è un detto: “Non cercare la persona con cui riesci a vivere. Cerca quella senza la quale non puoi vivere neanche un secondo”“Ah, i nostri lirici e le loro belle parole. Non voglio neanche sapere quanti danni…” Sedici parole , romanzo d'esordio della scrittrice tedesca di origine iraniane Nava E Leggi tutto
Die Erzählerin Mona ist eine aufgeschlossene ca. 35jährige moderne Frau, im Iran geboren, mit 4 Jahren mit ihren Eltern nach Deutschland gekommen, mit der deutschen Kultur aufgewachsen, wobei die persische Kultur in ihrer Erziehung nicht komplett vernachlässigt worden ist. Sie ist einige Male in den Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!