

Sinossi
Cosa accade quando il tuo futuro si infrange contro una diagnosi da cui non si torna indietro? Quando è il tuo stesso sangue a segnarti col marchio della vergogna?
Il romanzo-testimonianza di una donna che ha avuto il coraggio di affrontare le proprie ferite, accettare la propria vulnerabilità e trasformare una condanna in un atto di amore per se stessa e per gli altri.
Dopo anni di gavetta e nonostante una famiglia ingombrante alle spalle, Elena è finalmente sulla strada per il successo. Ma un referto imprevisto infrange i suoi sogni. Resistere a una spirale di autodistruzione diventa impossibile. Tra relazioni tossiche, violenze fisiche e abuso di sostanze, Elena rischia tutto, tutti i giorni. Finché, finalmente, dice basta. Vuole tornare libera, liberarsi dal segreto, nonostante tutto.
Cattivo sangue racconta una vita al limite, segnata dalla convivenza con una malattia stigmatizzante e con quei fantasmi interiori troppo spesso schiacciati dietro le apparenze, anche quando il corpo urla e la felicità sembra sparita dall’orizzonte.
Una testimonianza forte e senza reticenze, un’autobiografia che emoziona e scardina il tabù della malattia, mostrando che cosa succede quando le luci si spengono ma il buio, finalmente, smette di far paura.
- ISBN: 8855059602
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 272
- Data di uscita: 04-04-2023
Recensioni
Essere “figlia di…” a volte è un ostacolo più che un aiuto soprattutto se vieni da una famiglia dove ognuno è troppo preso dal suo percorso per occuparsi del tuo. Se poi si aggiunge una scoperta che ti sconvolge la vita ci si può ritrovare a fare scelte avventate o “non scelte” che ti lasciano total Leggi tutto
Credo serva molto coraggio nel raccontare il lato oscuro della propria vita. Mettere mano a episodi interi che non fanno onore, ma che sono stati passaggi obbligati di una negazione. La vita della Di Cioccio non sarà stato solo la disperazione raccontata nel libro, ma il filo conduttore che scivola Leggi tutto
Libro interessante che parla di questa donna (che io personalmente non conoscevo) e della sua esperienza con la sieropositività, delle sfide che deve affrontare e di come la vita ti lasci dei vuoti e di come cerchi di riempirli in vari modi sbagliati
Iniziò freddo
Poor little privileged girl.
Un libro toccante, che condisce la convivenza con la sieropositività con altrettanti dolori, tra legami famigliari lacerati, relazioni tossiche e poco amore verso se stessa.
racconto bello e significativo. Mettersi sempre nei panni dell'altro
Un'autobiografia dolorosa, ironica, sincera. Mi ha colpito la forza di Elena Di Cioccio, che dopo 30 anni da personaggio pubblico sceglie di mettere a nudo ciò che più l'ha spaventata.
Libro scorrevole, pieno di sofferenza raccontata con molta delicatezza.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!