

Sinossi
Yedidyah è un giovane giornalista che lavora a New York nella redazione di un quotidiano. La sua specialità è la critica teatrale, è sposato con un'attrice ed è molto ben introdotto nel mondo del teatro newyorkese. Nessuno è più bravo di Yedidyah nel raccontare i successi effimeri, le glorie dimenticate, il fascino racchiuso nella nascita di una nuova stella e la malinconia che colora il suo crepuscolo. Ecco perché rimane estremamente sorpreso quando il suo capo gli affida un compito molto diverso dal solito: occuparsi della cronaca del processo di Werner Sonderberg, un giovane tedesco residente negli Stati Uniti. È stato accusato dell'omicidio di Hans Dunkelman, un suo lontano zio, trovato morto in fondo a un crepaccio nei monti Adirondack. Di fronte al giudice Sonderberg si è dichiarato colpevole e insieme non colpevole, scatenando l'attenzione morbosa di tutti i media. Perché Hans Dunkelman, che pareva solo un distinto anziano gentiluomo europeo, nascondeva molti segreti, riguardanti la sua vera identità e il suo coinvolgimento nella tragedia dell'Olocausto. Segreti che lui e il nipote hanno dovuto affrontare sull'orlo di quel crepaccio. Segreti che lo stesso Yedidyah ha paura di affrontare nel suo articolo, perché lo riportano indietro nel tempo, alla storia della sua famiglia, a una cicatrice che il tempo non ha ancora sanato. E che forse mai potrà sanare.
- ISBN: 881168384X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 140
- Data di uscita: 06-09-2012
Recensioni
This is not a book for people who want an action packed, plot driven story. Think of this as sipping brandy, savoring and reflecting on the components of what you are tasting. A lot of food for thought, especially for someone interested in pondering moral issues. When I was a younger reader, I read a Leggi tutto
I love books that really engage me psychologically and philosophically, and this book by Elie Wiesel does just that ****SPOILER ALERT**** in the latter part of this book, the title character, Werner Sonderberg, argues with his grandfather, Hans, about Hans's past as a Nazi Hans had been an SS officer w Leggi tutto
I'm struggling with finding something to say about this book. I can't say I enjoyed it, or that I learned something from it. I feel like I followed the story just fine (although the pages of philosophical questions the narrator asks himself tended to make my eyes glaze over), but I still feel like I Leggi tutto
Meandering philosophical thought is fine between friends who engage in discussion, but lonely such theorectical musings belong at home. (My opinion) Well, maybe not but the beginning of this (fortunately) small book annoyed me. I wanted him to get on with the story promised by the title: The Sonderb Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!