

Il corpo consapevole
-
Tradotto da: Silvia Bogliolo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Mente e corpo sono due ambiti collegati?»
«È più importante la mente oppure il corpo?»
Ellen Langer in questo libro, ricco di intuizioni profonde sostenute da rigorose ricerche, dimostra che è ora di superare l’approccio espresso da queste domande, perché corpo e mente sono un tutt’uno. Solo così possiamo influire proficuamente sulla nostra salute… e sulla nostra serenità. Quando si tratta della nostra salute, che si tratti di dolori articolari, di contratture muscolari, di emicranie, di un calo della vista o dell’udito, tendiamo a vivere la nostra vita aspettandoci un graduale peggioramento, tutt’al più rallentato dai farmaci. A questa visione, Ellen Langer contrappone un altro modo di affrontare la realtà: attraverso la consapevolezza che raggiungiamo con un attento lavoro di osservazione di noi stessi non condizionato dalle esperienze del passato né dal «buon senso» convenzionale. In Il corpo consapevole, Ellen Langer espone la sua teoria sull’unità fra mente e corpo e dimostra che i nostri pensieri possono influire in modo significativo sul nostro benessere. In positivo e in negativo: da una cameriera d’albergo sovrappeso che ha cominciato a dimagrire solo quando si è resa conto di quanta attività fisica facesse nel corso della sua giornata lavorativa, al degente la cui ferita si è cicatrizzata più velocemente mettendo nella stanza d’ospedale un orologio accelerato, alla persona pre-diabetica che può sviluppare più facilmente la malattia perché all’interno del suo quadro clinico vede solo un aumento, pur modesto, della glicemia… sono fra i molti esempi, documentati e scientificamente analizzati che hanno indotto Ellen Langer a scrivere Il corpo consapevole per invitarci a esercitare con il pensiero un controllo consapevole del nostro corpo, perché la nostra salute fisica è tutt’uno con il benessere della nostra mente.
- ISBN: 1259922014
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 272
- Data di uscita: 07-06-2024
Recensioni
Some interesting points but it felt like it could have done with more editing (the narrative felt all over the place), and some of the conclusions were a little far-fetched (for me as a scientist anyway).
The book was very much focused on presenting research case studies, which I did find interesting to read the but I was hoping it would also cover more explicitly how to apply this to real life in a self-help way. Nevertheless there were some useful takeaways.
"The word “mindfulness” has become ubiquitous since my early work in the 1970s. It’s hard to open a newspaper or magazine, or even listen to an interview, without the word “mindful” being used..." The Mindful Body was a super-interesting read . The book is my fourth from the author, all of which I re Leggi tutto
Paradigm shift perhaps for many. Change your thoughts; change your life experience. Seems logical but this examines our conditioning, expectations and assumptions. Favorite take-away: "Don't try to make the right decision, make the decision right." Another is: "Too often we think we're doing the best Leggi tutto
I first encountered Ellen Langer's work through Jordan Peterson's podcast, and her exploration of mindfulness immediately piqued my interest and I was quickly intrigued by her research. I know this can be such a woo-woo topic, but there is a lot of merit to it. Ellen describes mindfulness as "active Leggi tutto
I have finished the book and let me tell you, the mind is a powerful tool. My biggest lesson from Dr. Ellen J. Langer is instead of trying to make the perfect decision, make the decision you’ve made right. I received this book as a gift because it was on my Goodreads list. My introduction to her was Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!