

Sinossi
Un manifesto potente e dissacrante che costringe a guardare in faccia il sistema patriarcale: complesso, pervasivo e internazionale. Mona Eltahawy, giornalista e attivista egiziano-americana, elenca sette "peccati" da commettere per essere e fare ciò che vogliamo, per liberarci da violenza e discriminazione, per distruggere il patriarcato. Con un'incredibile ricchezza di dati ed esempi di vita, l'autrice ci porta nei suoi viaggi in giro per il mondo, dal Sudafrica alla Cina, dalla Nigeria all'Arabia Saudita, dall'Egitto all'Irlanda, dalla Bosnia agli Stati Uniti. Mostra, con un approccio intersezionale, come il patriarcato si serva di diversi livelli di oppressione per mantenere il suo controllo e come, nel mondo, le donne lo sfidino ogni giorno. Esprimere rabbia, attirare l'attenzione, ricorrere alla volgarità, avere ambizioni, ottenere potere, agire e reagire alla violenza, vivere la lussuria: questo è ciò che ci insegnano a non fare, per tenerci sottomesse e impaurite, obbedienti e grate. Sono i sette peccati della religione del patriarcato, solo rivendicandoli possiamo davvero innescare una rivoluzione, nelle nostre vite private e nelle società in cui viviamo. Prefazione di Igiaba Scego.
- ISBN: 1280559209
- Casa Editrice: le plurali
- Pagine: 301
- Data di uscita: 23-11-2022
Recensioni
4.5 stars A brilliant firestorm of a book, The Seven Necessary Sins for Women and Girls acts as a radical feminist manifesto that transcends the trappings of white, liberal feminism. Mona Eltahawy takes a bold approach and demands that women access their anger, desire for attention, bodily autonomy, Leggi tutto
Oh folks. I wanted very much to like this book--I'm always down for a good manifesto. I found it difficult to read at first, and I'm not sure why, but then it hit one of my Absolute No-Nos, and I couldn't put it down. It wasn't a hate-read, exactly, but it absolutely clarified certain things for me
Best summarized in the excerpt "This book is not the place where you will hear the reasonable argument that patriarchy is bad for men and boys too. It is indeed. There are plenty of other books that make that argument and urge men that it is in their own interest to join forces with women to dismant Leggi tutto
I think her heart is in the right place but it reads like an incoherent blog post.
What a fuckin good book
I really enjoyed certain aspects of this book - Mona Eltahawy's perspective and experiences, and especially her chapter on violence - but at times, it felt as though she wasn't saying something new. Reading this book, it was difficult to immerse myself in the text when I felt as though I were readin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!