

Sinossi
I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All’approfondimento dei grandi temi – l’amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l’incontro con il Dio assente – e delle polarità del suo discorso lirico – astratto-concreto, quotidiano-eterno, mortale-immortale – sono seguiti l’analisi e lo studio di anomalie grafiche, sintattiche, lessicali, ritmiche presenti nel linguaggio poetico della Dickinson, coerente, in questa volontaria trasgressività, con la sua visione di eretica, lucida testimone di una società dibattuta tra declinante puritanesimo e insorgente capitalismo.
- ISBN: 881113823X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 142
- Data di uscita: 28-03-2013
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!