Sinossi
Ci sono giorni in cui siamo chiamati a compiere una scelta Ci sono scelte che segnano per sempre il destino di una vita Ci sono vite che possono cambiare in un battito di ciglia Oggi è uno di quei giorniUNA BAMBINA EBREAE UN SOLDATO TEDESCO:UN'AMICIZIA PIÙ FORTE DELL'ODIODicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un’orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d’un tratto, il miracolo: una jeep con a bordo due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui, di slancio, affida a loro la piccola.Tuttavia quei due soldati hanno solo le divise americane. In realtà si chiamano Hans e Mathias e sono spie naziste.Arrivati in una radura, Hans prende la pistola e spinge la bambina in avanti, in mezzo alla neve. Renée sa che sta per morire, eppure non ha paura. Il suo sguardo va oltre Hans e si appunta su Mathias. È uno sguardo profondo, coraggioso. Lo sguardo di chi ha visto tutto e non teme più nulla.Mathias alza la pistola. E spara. Però è Hans a morire nella neve, con un lampo d’incredulità negli occhi.Davanti a Mathias e Renée c’è solo la guerra, una guerra in cui ormai è impossibile per loro distinguere amici e nemici. E i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame – il legame tra un soldato del Reich e una bambina ebrea – è l’unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi…Ci sono momenti nella vita in cui siamo costretti a confrontarci con l'inevitabile. Momenti in cui tutto sembra ormai deciso. Eppure il romanzo di Emmanuelle Pirotte ci ricorda che non è mai troppo tardi per cambiare il nostro destino. Anche nell'ora più buia, basta un'unica, coraggiosa scelta per varcare il confine che separa la vita dalla morte, il bene dal male, l’aguzzino dall'eroe. Basta uno sguardo per sciogliere la neve che portiamo nel cuore. Basta un istante per ritrovare la pace.Romanzo vincitore delPrix Edmée de la Rochefoucauld Prix de l’Office Central des BibliothèquesPrix Littéraire PalissyPrix Lilly
- ISBN: 8842929336
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 304
- Data di uscita: 12-01-2017
Recensioni
Ако “Интервю с вампир” (първият филм) се развиваше през късната зима на 1944 г. нейде из заледените поля на Белгия, малко преди последната нацистка офанзива на Ардените, сигурно щеше да е нещо подобно. Един уплашен селски свещеник подхвърля в джипа на двама случайно преминаващи американски офицери 6 Leggi tutto
Belgialaisen Emmanuelle Pirotten esikoiskirja Vielä tänään olemme elossa sijoittuu Belgian ja Ranskan rajalle ja vuosiluvut ovat 1944-45. Saksan armeijan erikoisjoukkojen sotilas Mathias on soluttautunut valeasussa siviilien pariin. Hän esiintyy kanadalaisena sotilaana, sillä hän puhuu sujuvasti eng Leggi tutto
Un très beau roman revenant sur une période trouble de l'Histoire de l'Europe, les dernières années de la Seconde Guerre mondiale, le déclin de l'armée nazie et les dernières exactions gratuites perpétrées par les SS avant de signer leur reddition. Une petite fille juive confiée à un soldat américai Leggi tutto
Jotenkin ulkokohtaisesti kuvattu, mutta siltikin koskettava tarina yllättävästä kiintymyssuhteesta.
Необычно, очень берет за душу, заставляет задуматься, не оставляет равнодушным.
Une belle histoire au moment de la guerre 39-45. Ne pas se fier aux apparences, croire en son instinct, être doué pour la vie, rejeter tout ce qu'on nous a toujours appris, se laisser prendre au piège par une enfant ...tout ça résume un peu ce qu'on traverse en lisant ce livre. Très belle lecture. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!