

Scuola di felicità per eterni ripetenti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Una scuola in cui le lezioni sono piccole e grandi allo stesso tempo – sull’amore, il coraggio, la libertà – e impartite non da chi siede dietro la cattedra, ma dai ragazzi stessi. Scopriremo così che hanno ragione loro, quando ridono fino alle lacrime mentre gli adulti li osservano seri. Hanno ragione, quando amano fino a stare male mentre gli adulti li guardano con un sorriso accondiscendente. Hanno ragione, quando cadono, quando non capiscono, quando tartassano di domande finché ottengono una risposta chiara. Quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie ai ragazzi, ci si rende conto che, per quanta strada si sia fatta, per quanta esperienza si sia accumulata, si è sempre eterni ripetenti. Eterni ripetenti alla scuola della felicità. Dopo aver dominato per mesi le classifiche con L’arte di sbagliare alla grande, Enrico Galiano torna con un saggio che è come una giornata di sole dopo mesi di pioggia. Ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazze e ragazzi, e ci trasmette un’inaspettata leggerezza: leggendo queste pagine, nasce, spontanea, una voglia improvvisa di cominciare a vivere davvero.
- ISBN: 8811008174
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 30-08-2022
Recensioni
Enrico Galiano con questo libro ha fatto un dono a tutte le persone che si relazionano con i ragazzi siano genitori, insegnanti, allenatori, chiunque, qualsiasi figura, perché nella maggior parte dei casi si tende ad etichettarli presi dalla fretta che la società ci impone senza andare oltre, e oggi Leggi tutto
Leggere un libro di Enrico Galiano vuol dire immergersi dentro se stessi. Vuol dire cercarsi, scoprirsi e conoscersi in quelle pagine bianche e nere. Vuol dire aggiungere quei tasselli mancanti, che sono finiti lontani dalla nostra vista, a quel puzzle che rappresenta la nostra vita e comprenderne,
Voto libro: 4.5 Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Come sempre Galiano fa breccia nel mio cuore, con ognuno dei suoi libri… capitoli brevi, piccole lezioni di vita che colpiscono e che spingono a riflettere. Un professore che è un vero dono per gli studenti.
Recensione completa qui 👇 https://www.ilpesciolinodargento.it/s... A proposito di questo saggio, è bene notare che non si può scrivere "Galiano" senza scrivere... uhm... "ano".
Ho conosciuto questo autore con Eppure cadiamo felici, che mi piacque talmente tanto da diventare uno dei miei libri preferiti. Ho poi letto Tutta la vita che vuoi, che mi è piaciuto ma non così tanto da rubarmi il cuore. Ogni volta che esce un suo libro lo compro e/o lo metto in WL, ma poi rimangon Leggi tutto
un professore - scrittore che attraverso gli occhi e la voce dei suoi studenti impara lezioni di vita, così semplici, ai molti scontate ma a cui veniamo sempre rimandati (noi adulti). un libro self help straordinario che dovrebbe entrare a fare parte dei libri da studiare a scuola. continuare a vivere Leggi tutto
Enrico è una garanzia, si vede che ci mette il cuore in tutto quello che fa. Le sue parole vanno dritte al cuore, ti conquistano, ispirano, emozionante... Veramente spettacolare, come al solito, non delude mai.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!