

Sinossi
Carnevale 1901. Alcuni rampolli dell'alta società mettono in scena una cavalcata in costume medievale. Il giovane che impersona Enrico IV di Franconia cade e batte la testa: «la maschera, - è lo stesso Pirandello a raccontare la vicenda - diventò in lui la persona». Vivrà vent'anni convinto di essere l'imperatore di Germania penitente a Canossa ai piedi della contessa Matilde e di papa Gregorio VII. Fino a quando lo psichiatra che lo ha in cura non ricorrerà a una terapia d'urto per metterlo di fronte alla sua stessa pazzia e farlo così rinsavire. Ragione e follia, arte e vita, realtà e finzione: le lacerazioni dell'uomo novecentesco tornano a essere indagate da Pirandello, che compone, insieme con la tragedia, una sua teoria del dramma moderno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 81
- Data di uscita: 12-03-2019
Recensioni
"Trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica, la logica di tutte le vostre costruzioni!" L'Enrico IV, scritto nel 1921 e messo in scena per la prima volta nel 1922 al Teatro Manz Leggi tutto
Enrico IV è un'opera metateatrale dove le sovrapposizioni fra realtà e finzione sono molteplici. Il punto focale del testo è la maschera; il ruolo interpretato dagli attori si sovrappone alla loro identità reale per assecondare un uomo che crede di essere o si finge Enrico IV. Ma qual è la vera masc Leggi tutto
Ontem assisti a versão do Marco Bellocchio para a peça Enrico IV do Pirandello, como é curtinha resolvi ler a atualização do Stoppard para o século XXI. Continua bem engraçada, mas peça a gente tem que ver encenada, seja no teatro ou no cinema, né, é o Mastroianni na versão do Bellocchio estava sobe Leggi tutto
"But, I tell you, if one is born and one dies! To be born, Monsignor: did you want to be born? I did not. And between one case and the other, both independent of our will, so many things happen which all of us wish had not happened and to which we resign ourselves reluctantly.
ITALIANO: Un pazzo che crede di essere l'imperatore Enrico IV del Sacro Romano Impero, e con cui tutti giocano al gioco, si rivela non così pazzo come se pensava. ESPAÑOL: Un loco que se cree el emperador Enrique IV del Sacro Romano Imperio, y al que todo el mundo le sigue la corriente, resulta que n Leggi tutto
Madness is bae! :P Hamlet. Haider. Joker. Shakespeare. Pirandello. I love madness and the way it plays on people. The way it is used to send a message. A mad man is free. In the masquerade of human life where everyone has more than one face, a mad man needs no mask.
Una commedia in tipico stile Pirandelliano, che tocca tutti i suoi temi chiave quali la follia come fuga dalla realtà e l'idea della vita come maschera. Maschera reale e non metaforica in questo caso, perché il protagonista (di cui intenzionalmente non ci viene mai detto il nome per aumentare il sen Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!