

Sinossi
Se Orazio, a partire dal 23 a.C. e dopo aver pubblicato le "Odi" nel 20 a.C., torna a scrivere - ci dice nella lettera proemiale delle "Epistole" - è per via del tormento di essere quel che non si vorrebbe e di non essere quel che si vorrebbe. L'esperienza lirica è conclusa, poiché non è più l'età del canto della gioia e dell'amore, resta la possibilità di veicolare nel verso meditazioni morali di carattere generale, sul vero, sul bello, sulla condizione umana, rivolte all'uomo comune. Con quest'opera di conversazioni in esametri composta di due libri (rispettivamente di venti lettere e di due aggiunte successivamente e centrate sul tema della poesia) Orazio creò un genere letterario del tutto nuovo. In componimenti eterogenei per materia il poeta tratta di diversi aspetti della vita quotidiana con una pratica saggezza del vivere, nutrita di filosofia stoica ed epicurea. Tenendosi lontano da ogni dogmatismo si abbandona a riflessioni sulla potenziale grandezza umana, sull'incerto procedere del tempo, sulla necessità di restare imperturbabili di fronte a tutto riconoscendo tuttavia il piacere del vivere, soprattutto dell'amore, sull'arte del sapersi accontentare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 197
- Data di uscita: 17-09-2015
Recensioni
Il 'primo libro' è abbastanza interessante, tratta di varie lettere che Orazio scrive a vari destinatari. E' interessante da notare che dalle sue lettere traspare un mondo dell'antichità non molto differente da quello attuale. Il 'secondo libro' è noioso.
Bit of history, bit of self help, bit of ars poetica
Some unexpected gems of wisdom in this one. For example: you might achieve happiness, but are you sure you know how to use it?
Há livros de poesia que deveriam estar sempre na nossa mesinha de cabeceira, este é um deles. Ocasionalmente o autor anunciou-se durante as minhas leituras como que aos bochechos, assim, a poética de Horácio não me é de todo estranha. Pena que nunca tinha lido um livro completo. A primeira vez que o Leggi tutto
Like Ferry's other translations of the classics, his Epistles strikes an admirable balance between maintaining a distinct Roman flavor and voice with just enough transformation into modern colloquial speech to make the work feel intimate. This is especially effective here in Horace's prose pieces, w Leggi tutto
Horace seems like a truly great guy. 10/10. Would love to read these letters in Latin someday.
Accessible letters by Horace. His themes are straightforward and Horace continues to walk a fine line between patron and poet in these works which came later in his life.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!