

Generalisti. Perché una conoscenza allargata, flessibile e trasversale è la chiave per il futuro
Acquistalo
Sinossi
Grandi successi ed errori inizialmente si assomigliano. Se le storie di quanti conseguono risultati importanti vengono spesso raccontate come tragitti perfettamente lineari, Generalisti dimostra che la verità è di tutt'altro segno. Analizzando la vita e la carriera di atleti, musicisti, imprenditori e scienziati affermati, David Epstein prova che una specializzazione non precoce, preceduta da una serie consistente di tentativi ed errori, è in genere alla base della realizzazione. Roger Federer scoprì il tennis dopo aver sperimentato tutti gli altri sport che gli fossero capitati. Django Reinhardt sviluppò il suo ineguagliato stile chitarristico dopo aver perso l'uso di due dita. E Vincent Van Gogh si scoprì capace di dipingere nello stile che avrebbe rivoluzionato per sempre l'arte solo negli ultimi due anni di vita, dopo aver tentato di intraprendere i mestieri più disparati ed essere stato giudicato mediocre da maestri e supervisori. Se una iperspecializzazione perseguita sin dai primi anni è di norma considerata un vantaggio competitivo, le storie di questo libro raccontano invece come perfezionarsi in un solo campo possa a volte risultare un limite, come i momenti di crisi e di improvvisazione possano essere i più utili e che, se dedicare parte del tempo ad attività e compiti non immediatamente monetizzabili è "inefficiente", allora l'inefficienza è un obiettivo da perseguire con tenacia. Tutti si specializzano in qualcosa prima o poi ma, come dimostra David Epstein, per conseguire qualunque risultato nessun metodo è più efficace che trasformare la propria vita in un continuo esperimento.
- ISBN: 8861054560
- Casa Editrice: Luiss University Press
- Pagine: 299
- Data di uscita: 27-08-2020
Recensioni
I’ve staked my entire adult life on following the generalist’s path instead of the specialist’s, so I hoped this book would answer my basic questions: What about the role Neuroplasticity plays with keeping the following people analytically extra-sharp: The Polymath, the Multi-Instrumentalist, and th Leggi tutto
Do I think it's a five-star book? It's very hard for me to say, as I wrote the thing. By the time I'm done working on a book, I have such a strong insider view of the project that it's difficult to be objective. I will say this: I worked extremely hard on it, and as a writer, researcher, and reader, Leggi tutto
Is starting young and practicing a lot, and focusing on one specialization an essential factor for success? This book is trying to find an answer to this controversial yet crucial question What I learned from this book 1) Is experience the best teacher? The author says that extra focus on
“Compare yourself to yourself yesterday, not to younger people who aren’t you.” An incredibly slow read for me but I enjoyed it a lot and felt like I was on information overload after finishing each chapter. Who knew that so many case studies and anecdotes could support having breadth vs. depth of kn Leggi tutto
As a believer in Charlotte Mason's generous feast, I knew the minute I heard about this book that I had to read it. It did start slow but this book snowballed itself through my mind gathering momentum during a long, lonely car trip. After finishing the audio I immediately bought the Kindle version b Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!