

Sinossi
La figura paterna sta attraversando un'epoca di cambiamenti e mutazioni: il suo archetipo, rimasto ancorato per secoli in un ruolo codificato, ha oggi la possibilità di recuperare la fluidità necessaria per riconnettersi al mondo della vita. In questo libro alcuni dei più grandi psicologi italiani, tra cui Luigi Zoja, riflettono insieme sulla figura del padre attraverso un'analisi coraggiosa e necessaria tra mitologia, filosofia, arte e antropologia.
- ISBN: 8899684081
- Casa Editrice: Tlön
- Pagine:
- Data di uscita: 01-09-2016
Recensioni
Appena terminato si avverte il desiderio di rileggerlo, di confrontare gli approdi del contributo conclusivo di Mezzanotte con la partenza di Zoja. Un lavoro corale che indaga il paterno attraverso l'arte, dalla classica e immortale mitologia fino al contemporaneo cinema passando per la poesia. Un l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!