

Sinossi
1369. L'inquisitore Eymerich deve affrontare un nemico insidioso quanto insolito: lo sterminato e inquietante castello di Montiel, nel quale è asserragliato il re di Castiglia, Pietro il Crudele, in lotta contro il fratellastro. Ma un avversario ancora più temibile attende al varco l'inquisitore dalla gelida intelligenza: un sentimento delicato e terribile, l'amore, inconfessabile e inconfessato, per una donna. Eymerich si troverà così coinvolto in una partita epocale tra due diverse concezioni della magia, in cui dovrà essere suo malgrado pedina decisiva.
- ISBN: 880452927X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine:
- Data di uscita: 29-06-2004
Recensioni
Uno dei migliori racconti dell'inquisitore, dove demoni, giudei, castelli assediati e Cabala vedono il loro massimo potenziale, e la seconda linea temporale, stavolta vede come protagonista padre Dalmau, maestro di Eymerich.
Decisamente una storia impegnativa con trama impregnata di riferimenti storici : decisamente una lettura di alto livello. (Evangelisti mi rievoca un non so che di Umberto Eco, quindi per questo motivo, impossibile non apprezzarlo )
Come sempre Evangelisti sa dare delle emozioni intense e la sua capacità narrativa è difficilmente eguagliabile.
Non sono del tutto convinta della piega hard fantasy del finale, ma Eymerich resta uno dei personaggi più affascinanti di cui abbia letto fino ad ora. :)
Naturale proseguimento di Picatrix, in questo romanzo ricompaiono alcuni dei personaggi del romanzo precedente e se prima questi avevano avuto ruolo marginari o secondari qui acquisiscono un ruolo di primo piano, non solo nella storia del romanzo, ma anche in quella dell' inquisitore supremo di Arag Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!