

Sinossi
Il secolo che va dalla battaglia di Waterloo allo scoppio della Prima guerra mondiale è stato una fase decisiva per la storia del mondo. In questi cento anni l'Europa ha allargato il proprio dominio a tutto il pianeta e ha tracciato un solco al cui interno ancora ci muoviamo: dalla nascita della civiltà industriale alla volontà di controllo sulla natura, dalle lotte dei lavoratori a quelle delle donne, dalle sfide degli artisti alle accademie sino alle rivolte dei servi contro i padroni. Questo affresco ci racconta l'Europa del XIX secolo, intrecciando storia politica, economica e culturale, a partire dai rapporti di forza interni ed esterni al continente. Particolare attenzione è dedicata alla ricostruzione della dimensione umana di questa storia, per cui ogni capitolo si apre con la vita di una persona, ognuna di un paese europeo diverso. «Verso l'inizio degli anni Trenta dell'Ottocento, lo scalpellino Jakob Walter si mise a scrivere le sue memorie. Era stato un soldato semplice nella Grande Armée dell'imperatore Napoleone Bonaparte, arrivando fino a Mosca. Dell'unica occasione in cui vide Napoleone scrive: "Osservava passare il suo esercito, che era in condizioni disastrose. Impossibile immaginare cosa provasse. Il suo aspetto esteriore sembrava indifferente riguardo al miserabile stato dei suoi soldati; solo l'ambizione poteva fare effetto sul suo cuore."».
- ISBN: 8858148533
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 1040
- Data di uscita: 17-06-2022
Recensioni
I've enjoyed Richard Evans' series on the Third Reich, I appreciate both his writing style and his analysis. But tbh this latest huge tome of his was a nasty slog for me. Maybe it comes down to the material, especially first half of 19th century European history is less interesting to me? There's a
This renowned British historian shows in this history of Europe in the 19th century that - despite our national differences - our continent has a common history, in which most developments were part of an unifying thread: the quest for power This book appeared as part seven in the new series Penguin Leggi tutto
This book is everything I could have hoped for from the title and was what I expected to find. A history of Europe following the end of the Napoleonic Wars, which are widely seen as an ‘18th Century conflict’ to the start of the First World War which swept away the old world and introduced a new more Leggi tutto
Richard J. Evans' The Pursuit of Power recounts the European century between Waterloo and World War I. Evans (author of The Third Reich trilogy) affords readers a remarkably comprehensive look at post-Napoleonic Europe, teeming with anxious statesmen and traumatized peoples barely recovered from two Leggi tutto
This is a good solid book. It takes a multidisciplinary perspective to trace the arc of European politics from the defeat of Napoleon at Waterloo to the outbreak of World War I. The book focuses on important areas, such as the evolution of government structure, economic change (among the most import Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!