

L'indice di equilibrio. Come, cosa e quando mangi è più importante di quanto mangi
Acquistalo
Sinossi
Questo non è un libro che propone una dieta - l'ennesimo - ma un insieme di strategie facilmente applicabili alla vita quotidiana, messe a punto in anni di pratica sul campo dal tecnico della nutrizione Iader Fabbri. Non esiste l'alimentazione perfetta per tutti, esiste invece un possibile compromesso tra le esigenze dei nostri geni e quello che ci piace mangiare: l'indice di equilibrio, appunto, che ci consente di pilotare la glicemia, gli ormoni, il metabolismo per vivere performanti e in salute, dimagrendo e rimanendo magri. Niente bilancia, nessun calcolo delle calorie, ma solo la costruzione di una coscienza alimentare, che ci guiderà nella scelta dei pasti senza dare troppa importanza alle quantità.
- ISBN: 8855446800
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 222
- Data di uscita: 19-01-2021
Recensioni
Cito dall'ultima pagina: "Se non troverai il tempo per te stesso, per curare la tua alimentazione, la tua salute e il tuo benessere, dovrai trovare il tempo per curare le tue malattie". Questo è un libro che può cambiarti la vita. C'è un però: su 222 pagine, la parte che realmente dà consigli pratici Leggi tutto
8! Un manuale, un insieme di strategie facilmente applicabili alla vita quotidiana. L’autore dettaglia un metodo pragmatico per sviluppare una coscienza alimentare, dando un’infarinatura per poi approfondire. Viene spiegata in maniera molto chiara la differenza fra dimagrire (perdere peso) e digrassar Leggi tutto
Non è un ricettario o il classico libro che parla di diete, Iader spiega come volerci bene, come abbinare i vari alimenti, illustra i falsi miti e le strategie da applicare per raggiungere il nostro obiettivo.
Il libro è bello, ma diciamo che il dono della sintesi non è tra le qualità dell'autore, perciò soprattutto la seconda parte risulta abbastanza ripetitiva sull'unico concetto cardine del libro: ad ogni pasto inserite una fonte proteica!
Alcuni spunti sono interessanti il resto è cosa già saputa ma fa sempre bene ribadire i concetti importanti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!