

Le ultime parole di Falcone e Borsellino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Con un saggio introduttivo di Roberto Scarpinato, procuratore generale presso la corte d’appello di Palermo, che ha lavorato con Falcone e Borsellino e si è occupato di alcuni dei più importanti processi di mafia degli ultimi anni.
«La realtà che abbiamo vissuto e sofferto con Giovanni e Paolo racconta che gli assassini e i loro complici non hanno solo i volti truci e crudeli di coloro che sulla scena dei delitti si sono sporcati le mani di sangue, ma anche i volti di tanti, di troppi sepolcri imbiancati. Un popolo di colletti bianchi che hanno frequentato le nostre stesse scuole e che affollano i migliori salotti: presidenti del Consiglio, ministri, parlamentari nazionali e regionali, presidenti della Regione siciliana, vertici dei servizi segreti e della polizia… Tutte responsabilità penali certificate da sentenze definitive, costate lacrime e sangue, e tuttavia rimosse da una retorica pubblica e da un sistema dei media che, tranne poche eccezioni, illuminano a viva luce solo la faccia del pianeta mafioso abitata dalla mafia popolare, quella del racket e degli stupefacenti, elevando una parte a simbolo del tutto.»
Roberto Scarpinato
Questo libro raccoglie i principali interventi, le interviste, le parole di Giovanni Falcone (1939-1992) e Paolo Borsellino (1940-1992). Un omaggio doveroso e un necessario ritorno a ciò che veramente hanno detto e scritto, ora che sono venute finalmente alla luce quelle verità per le quali entrambi hanno sacrificato la vita.
- ISBN: 8832960818
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 192
- Data di uscita: 07-02-2019
Recensioni
Il libro raccoglie i principali interventi, le interviste e alcune pagine dei diari di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A causa della mia giovane età, mi sono un po' persa leggendo nomi di personaggi degli anni 80' e 90' anche se le note devo dire hanno aiutato abbastanza. È interessante notare Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!