

Sinossi
Marco e Aurora si incontrano per la prima volta il giorno del loro ottavo compleanno. Lei sfoggia un grande sorriso, in testa ha un cerchietto rosso con una farfalla argentata, mentre lui è timido e chiuso nel suo cappotto largo e marrone. I due si parlano appena e sono convinti di non avere nulla in comune se non quella scomoda data di nascita, un compleanno che deve essere festeggiato "più degli altri", perché il 29 febbraio esiste solo ogni quattro anni. Sarà il giorno che segna l'inizio di un legame indissolubile. Aurora e Marco crescono insieme e, giorno dopo giorno, diventano inseparabili. Gli anni passano e mentre Aurora sente che il loro rapporto si sta trasformando in qualcosa di più profondo, Marco, pur ricambiando i sentimenti, nasconde un segreto che non riesce a rivelare: prova attrazione anche per il suo stesso sesso. "Gli anni incompiuti" è la storia di una grande amicizia e del confine, indefinibile, che c'è tra questa e l'amore. Un racconto che parla della conoscenza di se stessi, della difficoltà di crescere, della paura di diventare adulti, di invecchiare, di rimanere soli. Parla della sessualità troppo spesso chiusa in schemi rigidi che la società impone e che, inevitabilmente, si spezzano di fronte ai veri sentimenti. Narra dell'antitesi tra amore fisico e mentale. Un romanzo su un'intera generazione che è anche uno spaccato della società italiana e degli eventi storico-politici che vanno dagli anni '80 a oggi; la storia di due vite che a volte si intrecciano e a volte corrono parallele, nella cornice della Maremma Toscana, tra i vicoli di Siena e l'immortalità di Roma.
- ISBN: 8831209159
- Casa Editrice: La Corte Editore
- Pagine: 269
- Data di uscita: 27-02-2020
Recensioni
Una decina di anni fa, più o meno, c'era questo autore che pubblicava romanzi urban fantasy YA a un ritmo serratissimo, e c'era un giovane me stesso che li leggeva avidamente e che lo incontrava tutto contento ai Comics. Il tempo passa, e dopo una pausa non breve (per i suoi standard, ci sono autori Leggi tutto
Recensione a cura di Ash per Feel the Book Voto 4,5 Siamo in Italia, fine anni ottanta. La famiglia di Marco è un nucleo chiuso, fatto di regole rigide e tolleranza zero. Il padre è un militare, la madre una donna che accetta passivamente il brutto carattere del marito e che fa da spartiacque tra i du Leggi tutto
Voto: 4.5 RECENSIONE A CURA DI LADY MARMELADE Esistono infinite forme d’amore: amore per i figli, per i genitori, per fratelli e sorelle, e poi c’è il grande amore, quello che se si è fortunati si trova per una sola persona e che dura tutta la vita, poco importa se la persona sia del nostro stesso ses Leggi tutto
Recensione https://labibliotecadikatia.blogspot.... di Caterina Buttitta Mi manchi ma questo già lo sai. Sento di vivere fuori dal tempo, di volere che la mia vita ricominci, come se questa fosse un'interruzione. Qualsiasi cosa faccia, mi sembra sempre di star ammazzando il tempo. Una volta mi hai ch Leggi tutto
Buongiorno mondo di lettori! Oggi vi parlerò di un romanzo bellissimo, avuto in anteprima grazie a La Corte. Una perla della narrativa italiana, una vera chicca. È stato un onore leggerlo, come conoscere l'autore e chiacchierarci assieme. Scopriamo di cosa parla. Gli anni 80 sono appena iniziati, e qui Leggi tutto
"Mi dirà che non ha importanza se amo gli uomini o le donne. Mi dirà che non c'è nulla di sbagliato. Il vero errore è la volontà di imprigionare con le catene del pregiudizio un sentimento così complesso come l'amore. Io allora le dirò che è così. Non si tratta di pregiudizio e neppure di vergogna. Leggi tutto
Una bella storia, a tratti emozionante e anche un po' divertente. Un libro che ti lascia un bel ricordo
Recensione completa sul blog: https://sweetyreviews.blogspot.com/20... "Gli anni incompiuti" racconta la storia di Marco e Aurora, un ragazzo e una ragazza nati entrambi il 29 febbraio che si incontrano a 8 anni in un ristorante con le loro famiglie ed è proprio lì che si promettono di trascorrere il Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!