

Sinossi
Una storia onirica e pessimista dietro cui si cela un cuore nero, in cui riecheggia la fantascienza apocalittica degli anni '70. Cos'hanno in comune una giovane zingara, un metronotte depresso e un impiegato costretto ad una vita insignificante? Sono gli unici a vedere l'eclissi che improvvisamente ha oscurato il sole gettando la città in una notte eterna. Mentre il presidente della nazione descrive la ripresa economica e le persone continuano la loro vita, attirati dalle sfavillanti luci del centro commerciale, intorno a loro tutto muore e appassisce. I tre, trasformati in involontari eroi, si trovano a vagare nell'oscurità inseguiti da animali impazziti e cacciatori di topi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 11-10-2018
Recensioni
«Gli uomini si dispersero nell'oscurità, si muovevano al buio come se ci fossero nati. E forse lo erano, forse il buio c'era sempre stato, solo che prima nessuno riusciva a vederlo» Falene è un romanzo di fantascienza da una forte critica al materialismo, che riesce ad intrecciare sapientemente una Leggi tutto
FALENE - MATTEO MANTERO RECENSIONE: 7 La fantascienza è un genere classico che purtroppo stenta a forgiare nuovi scrittori: la razza umana è così veloce nell’evolversi che sembra che sia la creatività a restare indietro. O l’immaginazione. Eppure Falene non delude, perché il suo autore usa una visione Leggi tutto
Una strana eclisse oscura improvvisamente il sole, ma sono in pochi a vederla. Non solo! I pochi che la vedono vengono braccati dalle autorità per essere trasferiti in un centro: ma perché il sole si è oscurato, e perché in pochi se ne accorgono? I protagonisti che seguiamo in questa vicenda sono 3: s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!