

Volevamo prendere il cielo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È il 1995 quando Linda conosce Corinna, che arriva in classe nel fatidico anno della maturità, pieno di sogni e aspettative. Ma mentre Linda è una ragazza come tante, con una famiglia di modeste possibilità, Corinna è ricca da far paura, di quelle ricchezze spropositate, imbarazzanti, difficili da immaginare, dove il lusso e l’eccesso sono la normalità. Se Linda può permettersi due paia di scarpe l’anno e si sposta in autobus, Corinna possiede una cabina armadio stracolma di abiti di stilisti
di grido e va a scuola con l’autista. Ma, nonostante la differenza di ceto sociale, Corinna è una ragazza semplice e generosa, e le due diventano grandi amiche. C’è qualcuno, però, che presto diviene protagonista indiscusso del cuore di Linda: Leonardo, il fratello maggiore di Corinna. La ragazza se ne innamora perdutamente, anche se lui è proiettato in un futuro di affari internazionali cucitogli addosso dalla famiglia. Linda si sente Cenerentola al castello del principe, nella sua ingenuità di adolescente
che disegna cuori sulla Smemoranda, ancora così lontana dalle ipocrisie e dai giochi di potere. E quando la loro storia sta per trasformarsi in qualcosa di importante, la vita si mette in mezzo e crea una serie di ostacoli insormontabili da cui scaturiranno scelte definitive e dolorose. Il tempo passa, gli anni passano, le loro vite si separano, ma un filo li tiene legati loro malgrado. Quel filo che diventerà la fune del salvagente a cui aggrapparsi quando la nave affonda.
Sullo sfondo di una Verona malinconica e severa, e di una Parigi inaspettata e ricca di possibilità, si snoda una storia dal sapore nostalgico e intenso. Una storia ricca di amore, amicizia, scelte, gioia, dolore e colpi di scena. Un caleidoscopio di emozioni che si fondono e si incontrano in questo nuovo romanzo di Federica Bosco, una delle poche autrici italiane che riesce a scandagliare a fondo l’animo umano. Un inno all’amore vero, puro, che fa bene al cuore.
- ISBN: 8811012309
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 272
- Data di uscita: 19-09-2023
Recensioni
Una storia delicata e di seconde possibilità che tocca le corde dell’anima per la profondità delle parole, delle frasi, e dei messaggi che trasmette, che sono di tipo motivazionale ma anche e soprattutto di esaltazione della famiglia, dell’amicizia vera e sincera, e dell’amore. Tutti sentimenti puri Leggi tutto
Potrei scrivere tante cose a proposito di questo libro, che la storia è splendida e che ai personaggi ci si affeziona subito, che la scrittura di Federica Bosco è scorrevole e leggera ma che allo stesso tempo ti entra dentro con una forza straordinaria, potrei scrivere tante cose, ma quello che ho p Leggi tutto
Cinque stelle tutte meritate per questo bellissimo libro della Bosco. Continuo a dire che gli ultimi suoi libri sono senza altro i migliori che ha scritto in assoluto. Ha la capacità di farti ridere, farti piangere, farti arrabbiare e farti tifare per qualcuno, tutto in una volta. Riesce a farti provar Leggi tutto
Vi devo confessare una cosa: io leggo pochissimi libri scritti da autori italiani; e non c’è un reale motivo per questo! Quindi oggi cercherò di rimediare un poco, ok? La mia ultima lettura è stata ‘Volevamo prendere il cielo’, il nuovo romanzo rosa di Federica Bosco. E se vi state chiedendo come ma Leggi tutto
Adolescenziale, semplice prevedibile scorrevole. Il classico romanzo dei buoni sentimenti in cui fila tutto liscio nonostante tutto
Libro scorrevole che non si lascia ricordare. La storia è il racconto di un amore tormentato ma perfetto. Per descrivere Leonardo basta mettere un 'issimo' a qualunque aggettivo positivo, bellissimo, bravissimo, simpaticissimo, ricchissimo.....mah. Sinceramente l'attaccamento che linda ha nei confron Leggi tutto
Continuo a leggere i libri di Federica Bosco nella speranza che la sua brillante vena ironica dei primi romanzi ritorni, ma non c’è niente da fare.senza la sua ironia unica rimangono solo delle trame banali e superficiali
Linda incontra Corinna sui banchi di scuola e tra le due nasce una meravigliosa amicizia. Provenienti da due mondi completamente diversi, Linda, appartenente ad una famiglia umile e borghese, si sente comunque a suo agio e non giudicata negativamente, quando si confronta con la ricchezza e l'agiatez Leggi tutto
5 stelline #tear-jerking #romance #social gap #Verona #Paris Era da tanto che volevo leggere questo libro ma per alcune ragioni è rimasto lì nel cassetto per quasi un anno. Ogni tanto lo guardavo e mi dicevo ora ti leggo ma poi cambiavo idea perché sapevo che questa storia non sarebbe stata la classica Leggi tutto
Questo romanzo è stato un viaggio intenso e travolgente di emozioni. Le nostre protagoniste sono due ragazzine all'ultimo anno delle superiori. Corinna proviene da una ricca famiglia mentre Linda proviene da una famiglia modesta, può permettersi solo lo stretto necessario. Nonostante la differenza di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!