

Sinossi
Un plotone di soldati guidati da un tenente pieno di umanità; una postazione strategica collegata alla trincea italiana da un camminamento esposto al fuoco nemico; sul fronte opposto, un cecchino infallibile: sono questi gli elementi dai quali prende vita il drammatico testo di De Roberto. Definito da Gabriele Pedullà «uno dei vertici del racconto italiano dell’intero xx secolo», La paura (1921) denuncia senza reticenze l’orrore della guerra: un inferno senza scampo in cui, davanti alla morte che colpisce con meccanica e indiscriminata serialità, ogni eroismo cede all’istinto primordiale di sopravvivenza. Ma persino quest’ultimo vacilla quando l’angoscia si fa terrore. Col suo straziante colpo di scena finale, la novella di De Roberto non offre vie di fuga, lasciandoci soli di fronte agli eterni interrogativi di ogni conflitto: il senso della guerra, il valore della disciplina e del sacrificio, la paura dei coraggiosi.
- ISBN: 8811009618
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 64
- Data di uscita: 11-11-2022
Recensioni
Ascoltato camminando estraniandomi da tutto, straziante. Racconta dei nostri alpini tra paura e attesa, sommersi di neve, mentre fuori imperversa la guerra e come se non bastasse anche la natura intorno a loro si fa aliena. Rintanati sotto terra, che De Roberto la definisce la porta dell'inferno. P.S. Leggi tutto
- Rai Ad Alta Voce - Probabilmente non avrei mai letto questo libro, non è il mio genere. Grazie all'audiolibro ed alla superba interpretazione di Pierfrancesco Favino, invece, mi è piaciuto molto. Una lettura veloce ed intensa, mi riprometto di approfondire questo autore.
(letto magistralmente da pierfrancesco favino) ...tristemente emozionante
Ascoltato il primo giorno dell'anno mentre salivo verso il saltuario. Un ascolto memorabile, ancora guerra, sì, sempre quella, perché gli uomini sanno odiare meglio di qualsiasi altro animale; e i compagni che muoiono uno ad uno, e la paura che attanaglia, e i pensieri che si accalcano, e la raziona Leggi tutto
En muy pocas páginas hace que cojas cariño a todos los personajes y empatices con todos ellos ante el horror que tienen que vivir.
Che dire? Ti prende, ti scuote e ti lascia commosso e senza parole. Capolavoro, da leggere a scuola. nb ascoltato su Ray Play Sound con la voce di Pierfrancesco Favino
I listened to the audiobook read by Pierfrancesco Favino one evening on my way home by car. I felt there, in the trenches. I couldn't see the motorway but the rocky mountains, I wasn't driving the car but trying to duck and dodge the bullets. I understood the fear, those agonies. And us complaining a Leggi tutto
This is a chilling short story: a platoon is huddled up on a rock, about a third of a mile opposite the enemy troops, in a situation of idle stall and implicit no aggression. Until a change in the nationality of the enemy troops means that a sniper starts targeting the very exposed sentry post. I wo Leggi tutto
... la guerra...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!