

Sinossi
Oltre 50 ricette e tante storie di Emi e della Bis per celebrare l'importanza della famiglia, del tempo passato insieme e della buona cucina. In questo libro Emanuele Ferrari racconta le sue grandi passioni, quelle che mostra ogni giorno attraverso i suoi profili Instagram: @emilife, che ha conquistato oltre 1 milione di follower grazie alle parodie dei look da sfilata e da red carpet, ed @emanueleferrari, sul quale racconta a più di 300 mila follower la sua vita personale, di cui fa parte anche la sua bisnonna, l'amata "Bis". Le parodie, il cibo e, appunto, la Bis: tre passioni che sembrano lontane, ma che sono in realtà connesse tra loro. Nella cucina della bisnonna, infatti, Emi ha imparato che preparare e condividere ricette e piatti della tradizione di famiglia è il modo più bello per prendersi cura delle persone che ama. Così, che sia Natale o il compleanno della Bis (che di anni ne ha 100-1), ogni occasione è buona per riunirsi tutti intorno a un tavolo e ritrovare la felicità, quella vera. Cucinare e mangiare in compagnia allunga la vita, dice la Bis! E le parodie? Complice la creatività ai fornelli e la scelta di una filosofia antispreco, anche le "materie prime alimentari" che Emi spesso usa per uno scatto divertente su Instagram possono diventare piatti da gustare in compagnia. Pagina dopo pagina, ricette di famiglia e della tradizione di Cameri, il suo paese, si intrecciano con i ricordi della Bis da giovane e di Emi bambino, ci fanno scoprire i segreti dell'orto, ma soprattutto ci ricordano quanto sia importante apprezzare ogni giorno i legami che abbiamo. Un libro che crea un ponte fra generazioni in apparenza lontane, eppure molto vicine.
- ISBN: 8869057852
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 160
- Data di uscita: 24-09-2020
Recensioni
La vita di Emi e della Bis raccontata con un intreccio di tradizioni, sapori e storie.
Volevo leggere questo libro dall'uscita e finalmente ce l'ho fatta! Avevo aspettative molto alte che, però, non sono state raggiunte proprio tutte. Pensavo ci fossero più approfondimenti, più storia della sua famiglia ma capisco e apprezzo molto che Emilife abbia voluto tenere la sua famiglia protet Leggi tutto
Sono dell'idea che gli influencer debbano fare gli influencer e non mi piace il fatto che le case editrici cavalchino l'onda dei tanti follower per fare loro scrivere libri. Questo caso è diverso. Mi sono emozionata nel capitolo 2+2 e mi sono immedesimata in lui e nella sua infanzia. Un libro molto c Leggi tutto
Un libro che si lascia leggere e che ci riporta, tramite i racconti della nonna, ad un tempo passato. Do 3 stelle per lo stile di scrittura che non mi ha entusiasmato.
La storia della vita della Queen. Non un libro di gossip familiare ma sull'amore smisurato di Emilife per la sua bis.
Libro carino da leggere, che racconta le tradizioni del nostro paese. All'ultimo capitolo ci sta un piantino, ma nel complesso il libro è piacevole e veloce.
È un libro di ricette semplicissime con un po' di storia della vita dello scrittore. Si legge in 1/2 giorni, ma se non si conosce Emilife può risultare un po' noioso.
Mi è molto piaciuto questo libro, per via della grande storia raccontata. La storia della BIS è immensa quanto un libro di storia. Un lessico giovanile, ottimo e preciso per questo tipo di libro. Interessante anche l’aggiunta delle ricette, che sono un patrimonio dell’umanità per le nonne ed i loro s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!