

Sinossi
L'autore in questo volume ha l'intento di chiarire le ragioni dei Sudisti e le loro vere aspirazioni, per poi comprendere meglio la Confederazione Sudista e fare luce sulle reali cause del conflitto. La guerra civile americana ha portato infatti alla nascita degli Stati Uniti moderni, la contrapposizione tra la Confederazione e la sua antieconomica e obsoleta "peculiare istituzione" (la schiavitù) e l'Unione, la cui esplosione industriale ed economica mise il "Vecchio Sud" nella condizione di adeguarsi o essere cancellato dalla Storia (oppure resistere e, staccandosi dall'Unione, divenire una nazione indipendente), rappresentando anche il contrasto tra capitalismo e società agraria.
- ISBN: 8860991919
- Casa Editrice: Gabrielli Editori
- Pagine: 223
- Data di uscita: 01-01-2013
Recensioni
Ho trovato questo libro un’interessante saggio storico, particolarmente approfondita dal punto di vista giuridico. Ho apprezzato il punto di vista fuori dal coro, che analizza la questione della schiavitù con un occhio meno vincolato alla tradizionale visione che si trova sui libri di storia. Consigli Leggi tutto
Un lavoro storico molto approfondito, ma non era quello che mi aspettavo. Non posso dare però un voto basso perché, appunto, resta un ottimo approfondimento storico.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!