

Sinossi
Don Giuseppe Brusadelli non fu soltanto il carismatico direttore dell'Ordine. Fu molto di più. La riscoperta del suo lascito intellettuale e spirituale di più elevato significato e valore, i testi delle sue meditazioni ai giovani universitari comaschi della Fuci, risalenti agli anni Sessanta del secolo scorso, impone oggi, innanzitutto alla Chiesa locale, un profondo sforzo di rilettura e ricalibratura di questa grande e feconda personalità che si colloca a pieno diritto nella galleria dei protagonisti del Novecento italiano. Roberto Festorazzi ripercorre la vita e l'opera di Brusadelli, senza nascondere la sua convinzione che si tratti di un gigante del cattolicesimo, fulgido di santità. La speranza è che questa biografia contribuisca ad avviare una vasta riflessione, per colmare il ritardo con cui anche la Chiesa ufficiale ha evitato di confrontarsi con la reale statura e con la ricca eredità del sacerdote-giornalista.
- ISBN: 1280169125
- Casa Editrice: Editoriale Lombarda
- Pagine: 142
- Data di uscita: 11-05-2021
Recensioni
Finalmente un bel libro di Xenofiction italiana! A breve la recensione! Aggiornamento 21/09/2023 Dopo tante peregrinazioni, finalmente ho trovato un libro narrato dal punto di vista di un animale scritto da un autore italiano. Osso La Lupa di Matteo Antonio Rubino, affronta il delicato tema del rappor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!