

Sinossi
Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l'Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un'antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura "vivente" piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d'acqua può nascondere un'insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l'eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma a oche l'origine di un proverbio o di un'antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i "figli sporchi" che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o delia Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un'inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all'anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l'immaginazione, la poesia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 209
- Data di uscita: 20-10-2016
Recensioni
It is definitely a book to read if you love Iceland and all things connected with it. However, fairy tales are not very incisive, they are quite repetitive and their brevity prevents them from having truly memorable contents. It is a book that you must read if you want to know more about the land yo Leggi tutto
★★★☆☆ 3.5 stars
Onestamente, riuscite a pensare, mentre fuori fa freddo e su Milano si riversa una pioggia che nemmeno nelle Highlands, se non stai tanto bene perché hai un po’ di influenza, a qualcosa di più bello che non sia: lettone + piumone ( + plaid perché sono freddolosa) + più pigiamone + libro delle fiabe? Leggi tutto
Una bellissima raccolta di fiabe islandesi, alcune delle quali avevo già sentito in altre varianti. Addirittura c'è una variante di Biancaneve, che qui invece si chiama Vilfrìdur, e che invece dei 7 nani, ci sono solamente 2 gnomi più un paio di elfi e non ci sono principi. Preciso che fino ad un ce Leggi tutto
FIABE ISLANDESI. Beh che dire? Ne avevo sentito parlare molto bene, ma tra una cosa e l’altra leggendole non è scattata la scintilla. Ecco perché all’inizio avevo detto che aver letto troppe fiabe vicine non sia stato un bene.. perché pian piano ogni fiaba mi sembrava o meglio dire mi sembra uguale Leggi tutto
Una raccolta di 30 fiabe della tradizione islandese che hanno come protagonisti non solo re, principi e principesse ma anche contadini, contadine, orchi, trollesse e esponenti del popolo nascosto. Una varietà che mi è piaciuta molto. Rispetto alle fiabe famose che tutti conosciamo, qui compare più sp Leggi tutto
Una piacevole raccolta di fiabe della tradizione islandese, provenienti dalla tradizione orale della bellissima e gelida isola e tratte dalla prima raccolta scritta della sua storia, redatta nel XVIII secolo dallo studioso e archivista Árni Magnússon. Come sottolinea la bravissima traduttrice Silvia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!