

Sinossi
Quella di Alda Merini è una poesia che muove attorno a un dolore radicale, assumendo multiformi aspetti: di ferita biografica, incubo mentale, ansia ascetica. Ma i versi della poetessa si aprono a feconde contraddizioni e nel momento stesso in cui articolano la loro poetica del dolore dichiarano un senso panico della vita che ha gli accenti di una felicità sensuale, ingorda di erotismo, di ritmi terrestri e ritmi cosmici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 246
- Data di uscita: 10-02-2014
Recensioni
Vi capita mai di sentirvi persi, ma essere ancora pieni d'amore? Come se quell'ardore vi stesse consumando dentro fino ad arrivare nelle vostre più oscure viscere? Se la risposta è sì, allora Alda Merini è la soluzione. Un'antologia così piccola, ma completamente ricca di tutto ciò di cui ha bisogno l Leggi tutto
[4.5] Alda Merini è ombrosa, enigmatica e piena di simboli: le sue poesie non sono scritte per dotarsi necessariamente di un senso, sono uno sfogo di una donna intensa vomitato sulla pagina, l’espressione in parole di una mente inquieta. La fede, l’amore, la vita e la morte si intrecciano nelle compo Leggi tutto
Pecca mia che dovevo andarmi a leggere di più sulla vita di Alda Merini prima di addentrarmi nelle sue poesie. Sicuramente avrei gustato di più le poesie dedicate a terzi. Linguaggio da vera poetessa.
La strazio che diventa genio. L'amore e il dolore, la bellezza. A seguire un componimento, LE OSTERIE A me piacciono glianfratti buidelle osteriedormienti,dove la gente culminanell'eccesso del canto,a me piacciono le cosebestemmiate e leggere,e i calici di vinoprofondi,dove la mente esulta,livello di m Leggi tutto
Quanta sofferenza in queste pagine. Quanto dolore ha provato questa donna? Quanto amore le è stato rifiutato? Le sue parole mi hanno trapassato il cuore. “Ho acceso un falò nelle mie notti di luna per richiamare gli ospiti come fanno le prostitute ai bordi di certe strade, ma nessuno si è fermato a gu Leggi tutto
Una raccolta composta da sorprendenti inediti e famosi componimenti partoriti da un’autrice meravigliosa come la Merini. Una celestiale luce fa da ombra fra le righe e l’ombra fa da straordinario sole per incantare di poesia le parole. La Terra Santa è il titolo della raccolta che prevale su tutte l Leggi tutto
Penso non servano descrizioni per la Merini. Il migliore commento è proprio quello dell’autrice: “La poesia è leggenda specie in età giovanile quando ogni palpito del cuore e ogni conoscenza umana diventano filosofia dell’amore”. Raccolta della mia poetessa preferita, “Fiore di poesia” è un’antologi Leggi tutto
Una selezione di versi della tormentata poetessa milanese, che aiutano a ripercorrere il mutare e l'evolversi delle sue opere nell'arco della sua vita. Quelle che ho preferito, perchè più vicine al tipo di poesia che amo, sono quelle tratte dalla raccolta "La Terra Santa", relative per lo più al suo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!