

Sinossi
Di chi si innamorano davvero gli innamorati? Della persona che hanno davanti o di un'illusione che hanno in testa? Se l'amore è un mistero a due, il matrimonio è un mistero collettivo. Lo sa bene Flaminia Aloisi, che ha conosciuto Carmine quando era spiantato, giovane e splendente, così spavaldo da dirle «Io ti sposo». Ora hanno un attico con vista sul Tevere, una figlia adolescente e due carriere invidiate da tutti: ogni istante brilla come il sole sui tetti di Roma. Ma sotto quella luce non è facile nascondersi per sempre. Peppe Fiore ha scritto un romanzo profondo, umano e dolorosamente ironico sulla fiducia e sulla menzogna, i segreti e le vanità. La storia di un legame che sembra scritto dal destino, e insieme un affresco della borghesia romana: lo sfarzo, le ambizioni e gli intrighi. Perché quando si ha tutto, è il momento di chiedersi a cosa si è rinunciato.
- ISBN: 8806257188
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 232
- Data di uscita: 09-05-2023
Recensioni
È stato uno di quei libri che non ho finito Confusionario e scontato questo spaccato della cinica borghesia romana e dei suoi eccessi attorno alla quale ruota la vita di una coppia giunta a un bivio Tanti, forse troppi gli intrecci che per quel che ho letto, sarebbero più cinematografici che destina Leggi tutto
Siano sempre benedetti gli audiolibri.
Flaminia e Carmine sono innamorati. Basterebbe dire questo, per raccontare la storia del libro. Tutto gira intorno a un amore comune ma ugualmente straordinario, che resiste alle malelingue e supera la malafede. Carmine rimane incastrato in uno scandalo politico, che rischia di rovinarne la reputazi Leggi tutto
Peppe Fiore é sceneggiatore e si vede: questo libro ha tutte le qualità per diventare un film, sembra scritto per quello. Magari a dirigerlo Virzì, che aveva già raccontato Roma in Siccità. Nulla da dire sulla scrittura che è fluida e leggera, rimane un libro dimenticabile su una coppia della borghe Leggi tutto
Gli inciuci della politica raccontati con empatica compiacenza mi irritano. Soprattutto se vengono mascherati con la crisi di una coppia da invidia, che ha raggiunto posizioni apicali nella società, per meriti ma partendo da una posizione privilegiata. Il libro si fa leggere e c'è pure il lieto fine Leggi tutto
Libro carino, forse un po' banale sul finale. Un'analisi di un rapporto tra marito e moglie, e sullo sfondo la borghesia romana con le sue contraddizioni. Interessanti alcune riflessioni sull'arte e sulla fiducia, ma la parte sull'amore l'ho trovata un po' inflazionata. Non ho visto dei personaggi c Leggi tutto
Una delle pochissime volte in cui capita che la coppia protagonista mostri una relazione funzionale e un amore sincero che ovviamente semplice non è. Una storia intima e leggera, la cui trama esile esiste nella misura in cui serve a sviscerare il rapporto fra Flaminia e Carmine, che si muovono sullo Leggi tutto
Non conoscevo l’autore, ma mi è piaciuto tantissimo! Lo stile, gli eventi (per quanto quotidiani), le descrizioni dei vari personaggi e lo stile unico dei loro pensieri. Bellissimo. Poi sul finale si è un po’ perso..
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!