

Sinossi
Si torna sempre nei posti dove siamo stati felici, ma a volte è difficile farlo, Isabella lo sa... A trentacinque anni, un matrimonio in crisi con Giulio, e troppi perché alle spalle, Isabella vuole raggiungere quel luogo lontano in cui è stata davvero serena per l'ultima volta. Con gli occhi socchiusi riesce a ritrovare la lei bambina, ospite a casa dei nonni. Da quel punto alto, affacciata alla finestra, il mondo sembra un sogno dolcissimo. Arriva il giorno tanto atteso, quello in cui riceve la prima bicicletta. Sono tutti in giardino, lei, mamma, papà con sua sorella Adele in braccio, e i nonni, orgogliosi in un angolo. Poche ore dopo in quel quadro armonioso si rompe un equilibrio. Senza un motivo apparente i suoi decidono di rientrare in città. Lacrime, urla, e rabbia nel cuore. Perché è accaduto? Perché tutta quella fretta? Gli adulti non rispondono e, peggio, si allontanano fra loro. La famiglia intera deflagra, fino alla separazione dei genitori. È con questo bagaglio di dolore che Isabella parte, dopo venticinque anni, alla volta di Arcudi. La scusa è prendersi una pausa per salvare il suo di matrimonio, su quell'isola dove tutto è ardore, natura selvaggia e silenzio. Al duecentodiciottesimo scalino trova la pensioncina di Santa, e lì ogni cosa prenderà una piega inaspettata, ristabilendo verità e sotterfugi. L'incontro con Daniel, un chitarrista filosofo con l'ambizione della scrittura, la aiuterà a capire cosa le manca davvero. Si nutriranno a vicenda dei propri dubbi, in una dinamica inesplorata che insegnerà a Isabella ad accettare alcune amare rivelazioni. A cominciare dai racconti di Teresa, una donna che conosce bene la sua storia, passando per le richieste di un rampante avvocato che vuole farle vendere la proprietà di famiglia, fino ad arrivare a Sveva, l'amica sincera che le mancava. E intanto, tra un'escursione in barca, una camminata verso le alture del vulcano, e un tramonto capace di togliere il fiato, Isabella e Daniel si avvicinano pericolosamente, ma il pensiero di Giulio è sempre fermo lì, nell'anima. In questo ottovolante di emozioni, Isabella compirà il viaggio più bello, quello dentro se stessa, e scoprirà che l'amuri, l'amuri vero, anche quando è perduto può fare ancora del bene.
- ISBN: 8809910761
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 312
- Data di uscita: 16-06-2021
Recensioni
{ 𝐿’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑎̀ 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒. 𝐶ℎ𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑑𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 ℎ𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑓𝑖𝑢𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑎𝑟𝑒. } ❤️🔥 •𝙰𝙼𝚄𝚁𝙸• Catena Fiorello Galeano Trama ⭐️⭐️ Finale ⭐️⭐️ Scrittura ⭐️⭐️⭐️⭐️ Leggibilità ⭐️⭐️⭐️ 🌊 EVOCATIVO Un matrimonio in crisi, una famigli Leggi tutto
"Amuri" è viaggio sull'isola e viaggio dentro noi stessi. Dentro alle cose che si sono rotte senza rimedio e a quelle che si possono ancora aggiustare. Alcuni luoghi sono come le persone, appena le incontriamo sono lo specchio in cui osservare il nostro riflesso, in cui riconoscersi. Così è l'isola Leggi tutto
La storia scontata e banale,lo stile ricorda quello dei romanzi Harmony. Peccato,il titolo c'era.
Gli ingredienti in questo nuovo romanzo di Catena Fiorello Galeano ci sono tutti, amore, dolore e rinascita. Isabella è una trentacinquenne apparentemente realizzata, ma in realtà la sua vita procede su un binario morto da troppo tempo oramai. Ciò di cui lei ha veramente bisogno è di ritrovare se ste Leggi tutto
Una storia ben raccontata, lineare e dettagliata. Non voglio pensare che sia solo un racconto, ma un fatto accaduto davvero, mi piace e mi da conforto ♡ Amuri, pericoloso come il fuoco, benefico come l'acqua, necessario come il pane. Con una forza tale da sopravvivere a tutte le avversità del tempo. Leggi tutto
Un bel racconto che parla dell'amore in tutte le sue forme. Un viaggio introspettivo alla ricerca e all'accettazione di sé e di tutto ciò che significa "amuri".
Un’isola lontana dalla frenesia del mondo. Dove tutto rallenta, dove tutti si conoscono, dove non esistono le strade, le auto, i negozi, la rete. Esistono dei gradini, della natura incontaminata, dei mondi che si intersecano e si confondono con i colori del mare. Esiste un luogo dove tutto si ricond Leggi tutto
Mare padrone, sempre.
Isabella, una donna di trentacinque anni in crisi col marito, decide di partire da sola per una vacanza di riflessione e rinascita nell'isoletta di Alicudi. Con l'isola infatti Isabella sente di avere un legame particolare, perché è lì che sua madre è cresciuta ed è ad Alicudi che è nascosto un segr Leggi tutto
Tra queste pagine senti il profumo del mare. Arcudi è un isola inventata da Catena Fiorello inserita nell’arcipelago delle Eolie. Un isola magica, ricca d’amuri in tutte le sue sfumature. Tra le scale, il porto, i tramonti, le canzoni e le parole in dialetto siciliano si dipanano le storie di tante Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!